Le attività hanno interessato le zone ritenute più sensibili all’incidenza del crimine. Effettuate 7 perquisizioni mirate alla ricerca di sostanze stupefacenti e controllati complessivamente 2006 autoveicoli
La consegna al Consorzio Goel, vincitore del bando per la gestione, sarebbe dovuta avvenire domani. Il sindaco di Locri: «Siamo sconfortati, avviliti, ma non disposti a fare sconti a nessuno»
Gli esercizi, riporta la Questura, vengono utilizzati dalle cosche per il riciclaggio di beni di provenienza illegale, frutto dei proventi delle estorsioni, traffico di droga e altre attività economica delittuose
Il parroco è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa perché, è scritto nella richiesta, avrebbe svolto un ruolo di “mediatore nelle relazioni tra esponenti istituzionali ed esponenti della " ‘ndrangheta, funzionali allo scambio tra informazioni ed agevolazioni”
Si tratta di Giuseppe Iamonte elemento di vertice dell’omonima cosca. Il 68enne sarebbe stato stato sorpreso dai militari in compagnia di altro soggetto anch’esso già noto alle forze dell’ordine
Confiscate anche due ville e tre autovetture. Il provvedimento ha riguardato anche l’applicazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno a carico dei due indagati
Arrestato nell’ottobre del 2012 nell’ambito dell’operazione “Grillo parlante”, Domenico Zambetti è accusato di aver avuto rapporti con esponenti del clan di Limbadi trapiantati a Milano
Claudio La Camera deve rispondere delle accuse di malversazione a danno dello Stato, falsità ideologica e truffa aggravata.Stralciata la posizione degli altri indagati. Per molti si profila l'archiviazione
Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di La Spezia al termine di complessi accertamenti ed eseguito dal Centro Operativo Dia di Genova. Entrambi erano stati arrestati nell’ambito dell’operazione “Grecale ligure”
Il consigliere regionale in merito all’operazione che ha portato all’arresto di Nazzareno Salerno e Pasqualino Ruberto: «C’è una politica, rappresentata da Oliverio, capace di arrivare prima della sacrosanta e provvidenziale azione della magistratura e delle forze dell’ordine»
L’indagine svela le pressioni degli sponsor di Nazzareno Salerno su chi aveva scelto di votare per Alfonsino Grillo ed i “doni di Natale” per la polizia municipale
Il procuratore capo di Catanzaro è stato a Filadelfia dove, davanti a un auditorium gremito, ha presentato il suo libro: «'Ndrangheta quasi imbattibile, possiamo solo pareggiare»
La Prima sezione della Suprema Corte annulla con rinvio la decisione della Corte d’Appello di Catanzaro di respingere l’istanza di ricusazione nei confronti di due giudici del Tribunale di Vibo Valentia
L'inchiesta ha ricostruito i contrasti interni sorti tra gli schieramenti una volta uniti dei Sia e dei Todaro, sostenuti rispettivamente dalla cosche Vallelunga e Novella, da un lato, e Gallace dall'altro. Una frattura che ha portato a una vera e propria guerra di mafia
Dopo la sospensione dalla guida dei vigili urbani decisa nel 2014, i fratelli Spasari avrebbero chiesto aiuto ad un elemento ritenuto vicino ai Mancuso
L’Assemblea nelle prossime settimane potrebbe trovarsi modificata con ben due unità: Wanda Ferro al posto di Mangialavori e se Salerno rimarrà in carcere, il suo posto sarà preso da Mario Magno. Con conseguenze assai pesanti sugli equilibri interni a Forza Italia ma soprattutto sull’immagine della classe dirigente calabrese che continua a subire
Lo ha disposto il prefetto di Catanzaro, Luisa Latella, in seguito all'arresto avvenuto oggi nell'ambito dell'operazione “Robin Hood” della Dda di Catanzaro che ha coinvolto anche il consigliere regionale Nazzareno Salerno
Andrea Mantella e Loredana Patania raccontano dei voti raccolti in favore del politico che avrebbe rispettato i patti con assunzioni di mafiosi pure in ospedale a Vibo
Il consigliere regionale si sarebbe rivolto a due persone vicine alla cosca Mancuso (Spasari e Ferrante) per indurre a più miti consigli un funzionario riottoso. Distratti fondi per 1,9 milioni di euro di cui 230mila finiti direttamente sui conti del politico vibonese
La vicenda degli sposi in elicottero destò particolare clamore mediatico e la Dda di Catanzaro avviò un’inchiesta per stabilire le responsabilità dell’atterraggio nel centro di Nicotera