I carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di sei persone ritenuti esponenti del clan 'Chirico-Condello' e di una consorteria delle preserre vibonesi
L'ingegnere di Varapodio può tornare a esercitare la sua professione, dopo che la Cassazione aveva stabilito che le intercettazioni captate “non disvelano nulla di illecito”
Pesante l’ingerenza della ‘ndrangheta nella gestione degli appalti pubblici. Accertata l’esistenza di specifiche intese per la spartizione dei lavori. Ad ogni cosca il suo territorio
Ruolo di assoluto rilievo avrebbero avuto i fratello Alati che sarebbero arrivati al punto di irrompere nel corso di una seduta della Giunta Comunale per minacciare il sindaco intimando di assegnare i lavori di manutenzione idrica nel territorio comunale
Richiesta di condanna anche per il boss Pantaleone Mancuso, alias “Scarpuni” che avrebbe sostenuto il clan di Stefanaconi nella faida contro i Piscopisani
Misura cautelare attenuata per il politico di Villa San Giovanni. Non regge un’ipotesi estorsiva, ma rimangono il concorso esterno e la presunta estorsione nella gestione del termovalorizzatore. Scarcerato l’imprenditore Barreca
Colpito dal provvedimento un 58enne originario della provincia di Vibo Valentia, condannato in via definitiva per diversi reati, tra i quali usura ed estorsione
Al via oggi il processo ai presunti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Fava e Garofalo. I parenti delle vittime: «Chi ha sbagliato deve pagare»
Prosegue intanto nei quartieri cittadini il dispositivo “Focus 'ndrangheta”, con la costante presenza della Polizia di Stato, impegnata in servizi di controllo straordinario del territorio
Il destinatario del provvedimento considerato vicino alla cosca egemone a Villa San Giovanni, Fiumara di Muro e altri territori confinanti. Sigilli a beni per oltre 5 milioni di euro
Al centro un'asta giudiziaria su cui aveva messo gli occhi il vertice della cupola massonico-mafiosa. Affari e investimenti all'estero del funzionario ricostruiti ieri in udienza
Il procuratore di Catanzaro intervenuto al congresso dell'Associazione nazionale magistrati: «Anche il traffico di cannabis si può e si deve contrastare con un impegno serio»