Durissima requisitoria del sostituto procuratore Stefano Musolino che invoca un secolo e mezzo di carcere per i colletti bianchi in affari con le cosche. Sei anni chiesti per Mario Giglio
Il pentito Villani punta il dito contro servizi deviati e massoneria deviata: «Vero cervello della ‘ndrangheta e non solo». Poi svela: «Dovevamo fare come le falangi armate» e chiama in causa Aiello faccia di mostro
Nel sottoscrivere a Reggio il registro di Cittadinanza attiva, il ministro dell’Interno ha lanciato il suo monito: «Se c’è qualcuno che non è convinto, può anche esimersi»
Marco Minniti ha apposto questa mattina la firma sul registro della cittadinanza attiva: «Questa iniziativa è uno spartiacque di valori e di impegno contro le mafie in tutto il paese»
È quanto dichiarato dal pentito Villani: «Lo ‘ndranghetista massone ha in mano il vero potere». E tra questi cita Paolo Romeo, Giorgio De Stefano e Mimmo Crea
Così Consolato Villani nel corso del processo nell’aula bunker di Reggio Calabria. Ha raccontato poi che fu Giuseppe Calabrò a chiedere di fare una rivendicazione
Nella relazione consegnata dal ministro dell’Interno al presidente della Repubblica sullo scioglimento del comune evidenziati «collegamenti degli amministratori con la criminalità organizzata»
L’episodio sarebbe accaduto al Teatro Apollo, durante la proiezione di un documentario per le scuole medie sulla malvagità umana. Il presidente della commissione anti ‘ndrangheta: «Sono sgomento»
Colpiti dal provvedimento persone ritenute vicine alla cosca Piromalli di Gioia Tauro. Contestati anche i reati di sequestro di persona, detenzione illegale di armi e lesioni aggravate
‘Ndrangheta stragista, il pentito Villani chiede pietà ai familiari delle vittime e rivela: il capo di cosa nostra fu garante della pax mafiosa a Reggio. Le visite a casa Filippone e quel progetto diventato spietato: i carabinieri dovevano finire giù dal guardrail
LaC Dossier riaccende i riflettori su uno dei più atroci delitti compiuti nel Vibonese. L’unica colpa di questo ragazzo perbene fu quella di innamorarsi della ragazza “sbagliata”
La fotografia scattata dall’organo parlamentare guidato da Rosy Bindi è impietosa: fortissima la pressione della criminalità organizzata calabrese nel sistema calcio nazionale
Il parlamentare, coinvolto nell’inchiesta “Mammasantissima”, è accusato dalla Dda di Reggio Calabria di essere ai vertici di una cupola segreta di ‘ndrangheta
Queste le prime parole al processo del pentito Consolato Villani ritenuto l’autore materiale del duplice omicidio Fava Garofalo: «Non riesco a guardare neppure le mie figlie in faccia»
Taurianova, l’ex sindaco Romeo pronto a tutto per sbloccare l’affare delle energie rinnovabili d'interesse delle cosche. Ma l’architetto si mise di traverso. Spuntano i viaggi all’assessorato regionale e gli intrecci con l'ex latitante Fazzalari
Il cugino di Giuseppe Sposato fu inserito tardivamente, estromettendo altri due artisti. Nel racconto dell'ex assessore l'amarezza per l'atteggiamento verso di lui
Nelle mire della cosca di Taurianova c’era l’appalto sul cimitero di Iatrinoli. Voleva ottenere l’appalto e gestire la vendita dei loculi e delle cappelle. L’ex sindaco Romeo si oppose: «La gente non era padrona neppure di morire, mi avrebbe maledetto»
Operazione congiunta di polizia, carabinieri e guardia di finanza. Nel mirino i fiancheggiatori dell'ex latitante Fazzalari. Sequestrati beni per 25 milioni di euro
Dopo diverse ore d'intervento, l'aggiunto invoca 20 anni di reclusione per l'avvocato Giorgio De Stefano ritenuto il 'collante' tra le cosche cittadine. 15 anni chiesti per Dimitri De Stefano e 8 per l'ex sindaco di Villa San Giovanni Antonio Messina