L’operazione dei militari delle fiamme gialle ha riguardato anche i patrimoni aziendali del 37enne Gianfranco Arcidiacono nei procedimenti penali Gentleman II, Kossa e Athena
I pm della Dda lombarda sottolineano un’intercettazione del rampollo del clan con l’amico Marco Ferdico a poche ore dall’operazione che nel 2022 colpì la cosca di Rosarno con oltre 60 arresti
Nell’ordinanza del Tribunale del Riesame sulla posizione di Massimo Rosi, uno dei capi calabresi, i giudici sottolineano «la collaborazione sistematica per aumentare i profitti con il placet dei vari clan»
Il Tribunale era chiamato a esprimersi sulla maxi inchiesta Hydra della Dda di Milano dopo che il gip aveva rigettato 142 misure cautelari su 153. In carcere Massimo Rosi, presunto vertice delle cosche calabresi
Le indagini coordinate dalla Dda di Milano registrano i rapporti tra i fratelli Antonio e Carmelo e l’allarme dopo l’arresto di quest’ultimo in Gentleman 2. Un imprenditore turco e uno asiatico «proprietario di 26mila market» soci nell’affare
Il procuratore facente funzioni di Reggio Calabria analizza le proposte del governo: «È giusto cambiare e discutere ma ci sono questioni più urgenti. Sui fenomeni mafiosi nessuna risposta dal Parlamento». La riflessione sul bavaglio alla stampa: «L’informazione libera aiuta a combattere la mafia»
Il corteo ha ripercorso gli ultimi spostamenti del giovane politico di Rosarno prima del suo assassinio. L'iniziativa fa parte del docufilm "Medma non si piega". Gli organizzatori: «Storia ancora poco conosciuta. Le vittime della mafia vanno ricordate ogni giorno»
Secondo filone investigativo della Dda di Salerno sulla vicenda che riguarda l'ex giudice Marco Petrini e l'avvocato Marcello Manna, accusati di aver "aggiustato" la sentenza d'appello in favore del capoclan bruzio. Coinvolti anche l'ex moglie di quest'ultimo e il penalista Luigi Gullo
Chiesti due anni e dieci mesi per gli imprenditori cosentini Ventura. Gli imputati sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere semplice aggravata dal metodo mafioso, riciclaggio, intestazione fittizia, reati di tipo fiscale
Ecco perché il Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro ha aggravato la misura accogliendo il parere fornito dalla Dda. Lo storico capoclan era stato condannato a 20 anni di reclusione nel processo antimafia "Frontiera"
Il capitano del Triplete sentito nell’inchiesta Doppia Curva: «Mi dissero che era un nuovo ragazzo della Nord». I trascorsi di Totò u Nanu da tifoso della Reggina («scassavo tutto») e l’intercettazione dopo la lettera anonima: «Mi chiamano gobbo perché sono juventino»
VIDEO | La presentazione in riva allo Stretto del dossier “La Calabria, le Calabrie, storie di illegalità, percorsi di impegno” in vista di Contromafiecorruzione in programma dal 18 al 20 ottobre presso la Scuola di Polizia di Vibo Valentia
Nel corso del processo il pm antimafia Corrado Cubellotti ha chiesto al collaboratore di giustizia di tracciare un identikit del capo società della 'ndrangheta bruzia
Dopo aver appreso del rigetto dell'astensione del magistrato, hanno annunciato di voler chiedere la sua esclusione dal processo di secondo grado, in quanto ha già giudicato per lo stesso fatto Ettore Sottile
La sentenza dei giudici di Reggio Calabria colpisce i capi e gli affiliati delle due cosche egemoni. Traffico di droga, pizzo sulla compravendita di terreni e associazione mafiosa i reati contestati
Alla sbarra numerosi politici, imprenditori e amministratori pubblici coinvolti nell'operazione della Dda di Catanzaro scattata nel giugno 2023. Secondo l'accusa avrebbero avuto rapporti con le cosche di ’ndrangheta
Dai propositi di vendetta dei Tavella per l’uccisione di un fratello sino al fallito agguato ai danni di Domenico Zannino. I racconti di Loielo e Vescio in aula bunker e gli accordi le cosche di Mileto e Soriano Calabro
Le indagini, l'omicidio Bellocco e i tentacoli dei clan al Nord al centro della puntata odierna del format di LaC condotto Pier Paolo Cambareri. Ospiti Luca Arnaù e Domenico Martelli
Secondo i pm l’ascesa economica del 39enne sarebbe legata a rifornimenti di denaro di un uomo legato al clan Arena Nicoscia e di un indagato vicino alla camorra. Gli investimenti nella ristorazione e nel settore immobiliare: sequestrato anche un sushi bar
Ospiti di Pier Paolo Cambareri Domenico Martelli e Luca Arnaù. Approfondimento sull’inchiesta giudiziaria scaturita dopo l’omicidio di Antonio Bellocco. Dalle 13 su LaC Tv
In totale sono 16 le persone indagate, sequestri per 2 milioni di euro. Le misure cautelari eseguite nella provincia emiliano-romagnola, a Padova, a Mantova, a Latina, a Napoli e a Crotone. Perquisizioni effettuate anche in Germania
Nella relazione annuale dei servizi antidroga confermato il ruolo egemone dei clan calabresi. Cosa nostra e camorra fanno riferimento alla capacità di gestione delle ’ndrine
Nella deposizione del collaboratore Antonio Accorinti il “confronto” con Costantino Trimboli, le minacce alla madre del collaboratore e i contatti con Pasquale Anastasi e Vincenzo Calafati