Luigi Mancuso, ritenuto boss dell'omonimo clan di Limbadi, è stato assolto dalle accuse di ripetuta violazione della sorveglianza speciale perchè il fatto non sussiste
Coinvolti soggetti ritenuti appartenenti o contigui al clan ‘Gallace’, cosca di ‘ndrangheta che opera nei comuni di Anzio e Nettuno e riconducibile al ‘locale’ di Guardavalle, nel catanzarese
Nicolino Grande Aracri,boss di Cutro, collegato in videoconferenza con la fiera di Bologna dove si sta svolgendo il processo sulla 'ndrangheta in Emilia, ha avuto un malore ed è caduto in terra. Rinviata l'udienza
Gli investigatori ritengono gli imprenditori “contigui” ad esponenti della ‘ndrangheta legati ai clan Tegano e Condello di Reggio Calabria, Alvaro di Sinopoli, Barbaro di Platì e Libri di Cannavò
Il Pm Camillo Falvo ha chiesto la condanna a 14 anni per Giuseppe Prestanicola, imprenditore del calcestruzzo di Soriano Calabro. Dovrà rispondere di concorso esterno in associazione mafiosa ed estorsione aggravata dalle modalità mafiose
La Regione Emilia Romagna e i tre sindacati confederali regionali Cgil, Cisl e Uil si sono costituiti parte civile nel processo 'Aemila', contro la 'ndrangeta in Emilia Romagna
Su richiesta della Dda di Bologna, è stato disposto il sequestro dei beni dei fratelli Palmo e Giuseppe Vertinelli, di origine calabrese ma da tempo impiantanti a Modena
Il processo vede imputate a vario titolo 219 persone, molti dei quali accusati di fare parte o di fiancheggiare un’organizzazione ‘ndranghetista con radici in Calabria e affari nella regione emiliana
L’inchiesta 'Hydra' mette a fuoco il profilo di Ferruccio, vero e proprio ‘faccendiere’ che da Roma trasferisce ed espande la sua attività di usuraio dalla Svizzera agli Stati Uniti
E' la storia di Maria, una mamma di 'ndrangheta che si è rivolta al Tribunale dei minori di Reggio Calabria per salvare il proprio figlio da un destino già scritto: quello mafioso
Spiega il procuratore aggiunto di Roma: ‘I clan mafiosi nella capitale non si limitano a investire, immettere denaro di provenienza illecita, ma i soggetti diventano operativi’
Una delegazione della commissione parlamentare antimafia, presieduta da Rosy Bindi, sta incontrando a Rende i rettori degli atenei del sud. Bindi: la mafia si combatte con la cultura
Una cellula di ‘ndrangheta attiva da almeno 40 anni: è quanto sostiene il Gup che ha emesso poco fa una sentenza storica nell'ambito del processo Helvetia. Condannati Antonio Nesci e Raffaele Albanese