Il 41enne è ritenuto responsabile della locale 'ndrangheta di Cuorgnè ed è già stato condannato in via definitiva a 5 anni e 5 mesi di reclusione per associazione mafiosa, sequestro di persona e detenzione di armi
La creazione dei siti rientrerebbe negli affari dalle imprese del nord Italia controllate dalle cosche, alle quali la Finanza di Reggio, sotto le direttive della Dda, ha sequestrato beni per 15milioni di euro
Sigilli a 15 milioni di euro riconducibili ad alcuni imprenditori operanti nel Nord Italia, ritenuti contigui alle potenti ed efferate cosche Aquino/Coluccio e Piromalli/Bellocco rispettivamente gravitanti nella fascia jonica e tirrenica del Reggino
Referendum ma non solo: questa sera nuova puntata del programma condotto dal noto massmediologo Klaus Davi. Ospiti in studio, inchieste e reportage. A partire dalle 21 su LaC
Quando in un’intervista al Corriere della Sera, alla domanda del cronista “Paura di altri attentanti?”, Maria Carmela Lanzetta rispose “No. Ma in Calabria, sa, c’è qualcosa di peggio: la fatica di vivere ogni giorno”.
Grazie all'operazione “Confine 2” che ha portato all'arresto di 14 persone, fatta luce sulle intimidazioni subite dall’ex sindaco e ministro: «Un plauso alle Forze dell’ordine e alla Magistratura»
La rivelazione della moglie di Giuseppe Cosimo Ruga convince gli inquirenti: fu lui a volere la morte del fratello Andrea. Alla base del fatto di sangue, questioni di predominio territoriale. Ecco tutti gli elementi a carico. Decisive le parole del pentito Cretarola
Il commento della presidente della Commissione parlamentare antimafia: «Fatta finalmente luce sulle minacce e gli attentati contro Maria Carmela Lanzetta»
Sarebbero in corso indagini per verificare la natura delle minacce. Lo stesso procuratore De Raho aveva espresso preoccupazione per l'incolumità del giornalista, durante i suoi soggiorni in Calabria
Giuseppe Cosimo avrebbe soffocato il fratello per riacquisire il controllo perso a causa degli anni trascorsi in carcere. L’appello di De Raho: «Invito i cittadini a collaborare»
Francesco Patitucci e Roberto Porcaro sono sospettati di essere tra i mandanti e gli organizzatori dell’efferato delitto del 36enne avvenuto nel gennaio 2012
Si tratta di Rosario Aiello indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Il procuratore Luberto: «Le intercettazioni che lo riguardano dimostrano come sia stato fortemente colluso con la criminalità organizzata»
In tal modo, la cosca si assicurava oltre ad una redditizia fonte di illecito profitto, anche un utile strumento per esercitare la propria egemonia ed il controllo del territorio
Tra i reati contestati omicidio, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, favoreggiamento, ricettazione. Sequestrati anche numerosi beni immobili e automezzi
Oltre 2mila persone in piazza per festeggiare il compleanno di Domenico Gabriele, ucciso a 11 anni su un campo di calcetto per errore. Sul palco letti i nomi dei 108 bambini, vittime innocenti di mafia
Opere d'arte saccheggiate nei territori caduti sotto l'Isis scambiate con kalashnikov e lanciagranate. Mediatrice di questo traffico internazionale la 'ndrangheta. L’inchiesta di Domenico Quirino per “La stampa”
Il procuratore di Catanzaro oggi a Locri nel corso dell’iniziativa svoltasi in ricordo di Fortugno: «Cercate di volare alto e vigilate su chi vi parla di legalità»
Il procuratore nel corso nel corso dell'audizione in commissione Antimafia: «Dalle indagini emersa anche l’esistenza di una rete segreta che lega uomini della 'ndrangheta al più alto livello e uomini delle istituzioni»
Il prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari, ha disposto l'ispezione per verificare eventuali forme di infiltrazione o di condizionamento di tipo mafioso