Sentenza pesante dei giudici che condannano ad una pena più pesante rispetto alle richieste della Dda. La coraggiosa denuncia delle vittime e le indagini dell'Arma portarono alla luce una storia drammatica
Sono stati affissi nei pressi del Tribunale di Cosenza contro avvocati e collaboratori. Nel mirino Luca Pellicoro custode dei segreti della gang di Serra Spiga
Dalla relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia emerge uno spaccato in cui la criminalità calabrese la fa da padrona in molti paesi del vecchio continente
La senatrice del Movimento 5 stelle Silvia Vono a colloquio con il prefetto Longo: «Sosterrò il progetto di istituire un commissariato di polizia a Nicotera in un immobile confiscato alla 'ndrangheta»
I due giovani di Nicotera sono figli di Roberto Piccolo, attualmente detenuto e ritenuto vicino al clan Mancuso. Erano state rinvenute anche armi e droga
Nei manifesti, affissi sulle pareti del Tribunale, definiti legali “barboni” e pentiti inattendibili. Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per risalire ai responsabili
Caratteristiche simili alla bomba che ha ucciso il 42enne di Limbadi aveva quella che, per gli inquirenti, avrebbe dovuto uccidere Raffaele Moscato o quella che ha ferito Nicola Ciconte nel 2017. Attentati simili in Calabria, purtroppo, non sono una novità
Condanne esemplari per imputati eccellenti. La Corte d'Assise di Palermo certifica l'esistenza del patto fra pezzi di Stato e Cosa nostra. Ecco i possibili riflessi anche nei processi in corso a Reggio Calabria
La scoperta effettuata dai carabinieri della compagnia di Tropea e dai Cacciatori Calabria. Ritrovate anche armi, munizioni e droga. Arrestati due giovani
Annullata la condanna all'ergastolo. Per gli Ermellini non è lui il mandante dell'omicidio del giovane imprenditore sidernese. Dopo 13 anni, tra indagini e processi, il delitto Congiusta rimane impunito
La rapina, messa in atto con metodi paramilitari dal gruppo di malviventi armati di mitra, fruttò un bottino superiore ad 8 milioni di euro. Parte dei proventi distribuiti alle famiglie di ‘ndrangheta
Intervenuto al master in Intelligence dell’Università della Calabria, il procuratore di Catanzaro ha ricordato il ruolo delle logge massoniche deviate nei legami tra cosche e organi statali
Il Tribunale di Palmi ha inflitto 20 anni di carcere a Teodoro Crea e 19 anni e 18 mesi a Giuseppe Crea. Condannati altri due membri della famiglia, sette le assoluzioni
È coinvolto nell’inchiesta “Bucefalo” che ha portato al sequestro dell'omonimo parco commerciale e di beni per 210 milioni di euro. La confessione in aula: «Ho pagato la tangente ai Piromalli ed ai Molè»
Le indagini partite da una passata operazione. Era stata smantellata un’organizzazione che avrebbe favorito gli interessi della cosca di ‘ndrangheta Alvaro