Invocato il rinvio a giudizio per i soggetti coinvolti nel maxi procedimento penale. Il gup Sculco ha ammesso tutte le costituzioni di parte civile e ha rigettato le questioni preliminari avanzate dalle difese nell’aula bunker di Catania
La Polizia e la Dda di Roma stroncano un’associazione che gestiva il business nella periferia sud-ovest della Capitale. Il capo curava anche la tutela legale dei pusher
Dalle chat criptate emergono i contatti per recuperare la cocaina nei container a Livorno, Genova, Salerno e Gioia Tauro. Presunti contatti con uomini delle forze dell’ordine anche nello scalo di Roma
Una lettera pubblicata sul Corriere di Torino annunciava nel febbraio 2021 la decisione del broker di collaborare con la giustizia. Seguirono chat infuocate e smentite con tanto di minacce di uccidere l’avvocato che aveva divulgato il testo. Poi l’arresto e la scelta di saltare il fosso per davvero nel 2024
C’è anche l’atleta tra le 30 persone coinvolte nell’inchiesta sul narcotraffico dal Sudamerica al porto di Anversa. Nel 2022 era finito nei guai perché guidava con una patente non valida
L’uomo viaggiava su un’auto presa a noleggio: le sue parole hanno insospettito i militari della Guardia di finanza, l’arrivo del cane antidroga ha fatto il resto
L’inchiesta della Guardia di finanza di Catanzaro stronca un traffico tra Italia e Sudamerica: a disposizione del gruppo anche un chimico con il compito di trasformare la droga da liquida a solida
L’operazione ha smantellato una presunta organizzazione criminale italo-albanese che dal 2020 avrebbe importato e venduto sul territorio nazionale (anche in Calabria) diversi quantitativi di stupefacenti
Condannato per l’omicidio di Totò Speranza e per l’indagine Imelda, la vittima era detenuta agli arresti domiciliari per un cumulo di pena. Nel 2006 l’arresto ad Amsterdam da latitante
Il collaboratore di giustizia narra la gestione delle economie del nucleo familiare dedito al traffico di droga: 800mila euro nel bidone del latte, il pagamento da Platì che non arrivò a destinazione, le ruberie e i sospetti su Versaci
Le confessioni del broker calabro-piemontese davanti agli inquirenti italiani. Storia di un ragazzino nato in seno alla cosca Gallace e affiliato con gli Alvaro a 21 anni. Le rapine ancora minorenne e poi la via del droga e del Sudamerica
Con i mariti e i figli in carcere il potere degli Assisi è passato nelle mani di Rosalia Falletta, Rita Siria e Paula. E loro hanno risolto dispute, scongiurato faide e recuperato crediti da centinaia di migliaia di euro tenendo a bada i traditori
Indagine internazionale su tre gruppi criminali che muovevano grosse partite di droga sulla rotta atlantica. Inchiesta partita dalla cattura dei latitanti Nicola e Patrick Assisi. Il ruolo del broker pentito Vincenzo Pasquino
Il tribunale del Riesame ha accolto la richiesta del legale annullando l’ordinanza di custodia cautelare per uno dei 59 indagati nell’inchiesta su un traffico di droga gestito dai clan tra Lametino e Vibonese
Ecco personaggi e ruoli nel sistema che puntava a monopolizzare lo spaccio nell’hinterland del capoluogo lombardo. In manette anche il boss della Barona Calajò e indagati vicini alla cosca Papalia
I fornitori dei clan calabresi avrebbero spedito la droga acquistata nel Sud-Ovest del Paese attraverso i Caraibi con l’aiuto di una fazione delle defunte Farc
Dietro il narcotraffico ci sarebbero state le cosche di Guardavalle e Gioia Tauro che avrebbero potuto contare su diretti contatti con i narcos e di una fitta rete logistica con basi in tutta la penisola. La droga arrivava nei porti italiani ed europei
Entrambi arrestati da latitanti, il secondo è poi diventato collaboratore di giustizia. I carichi di cocaina viaggiavano su tir e venivano poi stoccati in magazzini del Varesotto. I nomi e le pene inflitte agli altri imputati nell'abbreviato
Nella relazione annuale dei servizi antidroga confermato il ruolo egemone dei clan calabresi. Cosa nostra e camorra fanno riferimento alla capacità di gestione delle ’ndrine
Prima udienza con un nulla di fatto per l'astensione proclamata dalla Camera Penale di Catanzaro e per un'omessa notifica. Si tratta dell'indagine antimafia contro il presunto gruppo Presta operante in tutta l'area
Ieri la requisitoria del sostituto procuratore generale di Reggio Calabria che ha ricostruito l'indagine della Dda reggina. Nel mirino il gruppo Cacciola-Certo-Pronestì e il presunto broker di Amantea Francesco Suriano
In Tribunale a Vibo la deposizione di un investigatore del Gico della Guardia di finanza di Trieste. Al centro dell’esame l’arrivo nel porto di Livorno di 1.200 chili di cocaina dalla Bolivia e il tentativo di far giungere in Italia altri 380 chili di stupefacenti da Colombia e Argentina
L'inchiesta Recovery raggiunge la prima fase procedimentale con l'avviso del 415 bis. Spuntano i nomi di nuovi soggetti, contestati oltre 400 capi d'imputazione. Ora gli interrogatori o il deposito di una memoria difensiva
Passo dopo passo tutti gli elementi investigativi più importanti che hanno portato alla cattura del pregiudicato reggino, scovato dai carabinieri di Cosenza e Reggio Calabria in un appartamento a Rose