L’europarlamentare nell’ambito di un incontro ospitato a Crotone: «Bisogna velocizzare i tempi per restituire dignità al territorio. Andremo sino alla Cedu»
Soddisfatto l’europarlamentare pentastellato che attacca Forza Italia: «Ci auguriamo abbia recepito la lezione. Noi continueremo a marcare stretto il governo e la sua maggioranza e a contestare puntualmente forzature del genere, ingiustificabili e inammissibili»
Il consigliere regionale pentastellato interviene sulla querelle legata all’assise prevista in calendario domani: «Disdicevole arroganza della maggioranza, in questo modo si perde un’occasione di partecipazione»
VIDEO | La riunione si è aperta nel ricordo di Carmine Filiberti, attivista 5 Stelle. Nel corso della serata con Orrico, Scutellà e Tavernise si è discusso anche di sanità, infrastrutture, Pnrr e, inevetabilmente del “caso Andrea Gentile”.
La deputata pentastellata ha dato seguito all’interrogazione durante il Question Time alla Camera dei Deputati dopo il decesso di Serafino Congi in un’ambulanza sulla Statale 107 dopo una lunga attesa nel Pronto soccorso cittadino lo scorso 4 gennaio
L’iniziativa della parlamentare 5 stelle a sostegno delle nuove generazioni arbereshe, occitane e grecaniche: «Molti stanno dimenticando la ricchezza della propria lingua preservata per secoli dai loro avi»
Il capogruppo del Movimento 5 stelle alla Regione ha reso noto di aver presentato tre interrogazioni urgenti che saranno discusse nel prossimo Consiglio: «La Calabria ha bisogno di opere pubbliche moderne ed efficienti»
Lo ha deciso il Comitato di garanzia del Movimento dopo la relazione redatta dalla coordinatrice calabrese. A novembre aveva lasciato il gruppo Cinquestelle a Palazzo Campanella aderendo al Misto
I rappresentanti del Movimento lamentano la mancanza di misure messe in campo per contrastare i disservizi «che i Comuni non possono affrontare in solitudine»
Archiviato il suo ruolo nel Movimento e con 300mila euro in meno in tasca, il comico genovese si appresta a tornare sul palco per un tour teatrale che promette di prendere in giro l’ex premier. Tutto puntando su sarcasmo, vendetta e monologhi taglienti
La deputata e coordinatrice calabrese del M5s critica la scelta dell’ospedale di destinare parte del reparto a chi vorrà usufruire di prestazioni in maniera non gratuita: «Vorremmo delle risposte da Schillaci»
Vittoria ancora più netta rispetto alla tornata precedente per le modifiche allo Statuto promosse dal leader dei 5 stelle. Inutili gli appelli del comico genovese a boicottare la consultazione
I ribelli, nostalgici del doppio mandato e della partecipazione diretta, promettono democrazia e trasparenza, ma rischiano di restare un’eco del passato in un panorama politico sempre più frammentato
Addio barricate e regole auree: il garante viene rottamato, il limite dei mandati cancellato e l'antipolitica accantonata. Il blu pastello sostituisce il giallo acceso, mentre il M5s si riscopre partito d’ordine. La rivoluzione? Ora si fa con la pochette, educata e progressista
La metamorfosi del M5s arriva al suo atto finale: al Palazzo dei Congressi di Roma, il 23 e 24 novembre, si apre la fase “post-Grillo”. Il nuovo statuto sposterà il baricentro sull’ex premier, che diventa sempre più "padrone" di un progetto che archivia definitivamente l’era Grillo, pronto a traghettare il Movimento verso una fase ben diversa da quella dei vaffa
In una delle sue roccaforti storiche, il Movimento 5 Stelle subisce il contraccolpo di una guerra interna mai così aspra. La campagna anti-Renzi e il siluramento di Grillo hanno lasciato il segno: il M5S esce dall’ennesima sconfitta con il fiato corto e una leadership sempre più traballante
Il presidente dei Cinquestelle annuncia nel libro di Vespa la sua decisione di non rinnovare il compenso di 300mila euro al fondatore del Movimento. «Venute meno le ragioni per il suo contratto»
Come sempre, il buon Rocco arriva a rimettere insieme i cocci, ma stavolta l’impresa è ardua. Salvare il leader, far contento il fondatore e sopravvivere al naufragio del M5S
Tensioni interne e accuse di scarsa trasparenza portano i vertici a intervenire. Espulsioni mai ufficializzate e il dibattito sul terzo mandato alimentano le divisioni
I pentastellati sottolineano come nonostante la necessità della transizione verde sia «fondamentale che al centro di questo passaggio ci siano i territori con le comunità di riferimento protagoniste al fine di evitare una nuova stagione di speculazioni sulle rinnovabili»
VIDEO | Tensioni in aula: il centrodestra si prende anche la Vigilanza, dall'altra parte il fronte della minoranza si riempie di nuove crepe. Nella lista dei cattivi finisce Ferdinando Laghi al quale il Pd non perdona di aver soffiato il posto ad Amalia Bruni «votandosi da solo»
Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci: «I lavoratori meritano chiarezza e non la perpetuazione di un sistema che sistematicamente li illude promettendo facili soluzioni puntualmente disattese»
Il garante sarebbe infastidito per una lettera privata ricevuta dal leader cinquestelle e definita dai toni «al limite del ricatto». Conte si difende e sottolinea: «Nessuno può ostacolare la Costituente»