Il consigliere regionale Tavernise e la deputata Orrico rispondono al presidente della Fondazione contestando punto per punto le sue dichiarazioni. E chiedono che il direttore si faccia da parte
Il presidente della Fondazione difende i risultati ottenuti in termini di riconoscimenti e impatto occupazionale: «Cercano di gettare un velo di opacità su un progetto di sviluppo mai visto prima in Calabria»
La parlamentare pentastellata stigmatizza le «dichiarazioni social» del presidente della Giunta regionale: «I calabresi comprendono bene la differenza fra la narrazione della loro terra che continua a veicolare e l’amara realtà con la quale fanno i conti ogni giorno»
Anna Laura Orrico e Giuseppe Giorno annunciano la discesa in campo «nel campo progressista». Il percorso con altre forze politiche non è stato, però, netto: «Hanno pesato state scelte personalistiche, rigide, con nomi imposti, lontani dal metodo partecipativo e condiviso»
La parlamentare e coordinatrice regionale del M5s torna sullo “scippo” in vista della manifestazione organizzata a Cosenza: «Abbiamo visto le istituzioni piegarsi ai desiderata di una famiglia politica calabrese. Questa vicenda è una crepa nella storia democratica del Paese»
Durissima risposta della deputata pentastellata al vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati: «È proprio vero che certi politici hanno solo smesso di vergognarsi!»
Il pentastellato sul caso del seggio assegnato ad Andrea Gentile: «Gli elettori avevano scelto la candidata del Movimento e si ritrovano un deputato di Forza Italia. Inaccettabile»
Per l’europarlamentare del Movimento Cinquestelle è «pericolosissimo, soprattutto per la sanità calabrese, che ha enormi p roble mi di conti, elusi con la recente approvazione di vecchi bilanci aziendali, avvenuta irresponsabilmente in mancanza di dati certi»
Medici, giornalisti, sindacalisti e parlamentari insieme per raccontare il fallimento del sistema e chiedere un cambiamento profondo, con una denuncia collettiva contro il degrado e l’abbandono del diritto alla salute
Il capo delegazione pentastellato al Parlamento europeo interviene sul ReArm Europe e sottolinea: «Noi dobbiamo essere costruttori di pace, dentro le istituzioni e anche fuori, creando opinione e sensibilizzando le persone»
L’Aula ha approvato la relazione della Giunta delle elezioni decretando l’ingresso di Andrea Gentile. La rabbia della deputata decaduta: «Nel plotone di esecuzione anche Tajani». Orrico: «Favorita famiglia politica». Tavernise: «Democrazia piegata a interessi di partito»
L’europarlamentare nell’ambito di un incontro ospitato a Crotone: «Bisogna velocizzare i tempi per restituire dignità al territorio. Andremo sino alla Cedu»
Soddisfatto l’europarlamentare pentastellato che attacca Forza Italia: «Ci auguriamo abbia recepito la lezione. Noi continueremo a marcare stretto il governo e la sua maggioranza e a contestare puntualmente forzature del genere, ingiustificabili e inammissibili»
Il consigliere regionale pentastellato interviene sulla querelle legata all’assise prevista in calendario domani: «Disdicevole arroganza della maggioranza, in questo modo si perde un’occasione di partecipazione»
VIDEO | La riunione si è aperta nel ricordo di Carmine Filiberti, attivista 5 Stelle. Nel corso della serata con Orrico, Scutellà e Tavernise si è discusso anche di sanità, infrastrutture, Pnrr e, inevetabilmente del “caso Andrea Gentile”.
La deputata pentastellata ha dato seguito all’interrogazione durante il Question Time alla Camera dei Deputati dopo il decesso di Serafino Congi in un’ambulanza sulla Statale 107 dopo una lunga attesa nel Pronto soccorso cittadino lo scorso 4 gennaio
L’iniziativa della parlamentare 5 stelle a sostegno delle nuove generazioni arbereshe, occitane e grecaniche: «Molti stanno dimenticando la ricchezza della propria lingua preservata per secoli dai loro avi»
Il capogruppo del Movimento 5 stelle alla Regione ha reso noto di aver presentato tre interrogazioni urgenti che saranno discusse nel prossimo Consiglio: «La Calabria ha bisogno di opere pubbliche moderne ed efficienti»
Lo ha deciso il Comitato di garanzia del Movimento dopo la relazione redatta dalla coordinatrice calabrese. A novembre aveva lasciato il gruppo Cinquestelle a Palazzo Campanella aderendo al Misto
I rappresentanti del Movimento lamentano la mancanza di misure messe in campo per contrastare i disservizi «che i Comuni non possono affrontare in solitudine»
Archiviato il suo ruolo nel Movimento e con 300mila euro in meno in tasca, il comico genovese si appresta a tornare sul palco per un tour teatrale che promette di prendere in giro l’ex premier. Tutto puntando su sarcasmo, vendetta e monologhi taglienti
La deputata e coordinatrice calabrese del M5s critica la scelta dell’ospedale di destinare parte del reparto a chi vorrà usufruire di prestazioni in maniera non gratuita: «Vorremmo delle risposte da Schillaci»
Vittoria ancora più netta rispetto alla tornata precedente per le modifiche allo Statuto promosse dal leader dei 5 stelle. Inutili gli appelli del comico genovese a boicottare la consultazione
I ribelli, nostalgici del doppio mandato e della partecipazione diretta, promettono democrazia e trasparenza, ma rischiano di restare un’eco del passato in un panorama politico sempre più frammentato