La gestione Salvini, il Mediterraneo diventato una vera e propria fossa comune. In quattro mesi sono scomparse nelle traversate più di 860 persone. La perdita di vite umane in mare più grave della recente storia delle migrazioni
VIDEO-INTERVISTA| Sono le uniche parole pronunciate dal sindaco chiamato da Radio Capital. Il vicesindaco: «La parte buona della Calabria è stata messa in ginocchio»
Il presidente della Regione commenta l’arresto del primo cittadino di Riace: «Una persona che ha dedicato la sua vita per gli ultimi della terra. Lo difenderò e lo aiuterò»
Nell’ordinanza del gip delineata la figura del primo cittadino che per garantire a soggetti svantaggiati la possibilità di godere di un migliore regione di vita avrebbe violato la legge tradendo “paradossalmente quegli stessi scopi umanitari che hanno sorretto le sue azioni”
VIDEO-INTERVISTA | Il giudice parla di «estrema superficialità» e «diffuso malcostume» che non si traducono però in «in alcuna delle ipotesi delittuose formulate»
La menzione su “Fortune”, l’inizio della fine, in una terra in cui l’essere migliore di altri diventa una colpa che si persegue senza alcuna pietà. L’esultanza di un Paese razzista e fascista che non merita Riace
L’attore ha commentato via social i risvolti dell’operazione Xenia e confermato la piena fiducia nei confronti del sindaco di Riace: «Qualcuno si porterà sulla coscienza la vita di un uomo straordinario»
Il ministro dell’Interno commenta su twitter l’operazione Xenia che ha portato ai domiciliari il sindaco di Riace: «Accidenti, chissà cosa diranno Saviano e tutti i buonisti che vorrebbero riempire l'Italia di immigrati!»
Il leader del Movimento nazionale per il sovranismo parla della necessità di una nuova alleanza del centrodestra che guardi al futuro e di fermare l'arrivo di migranti senza permesso: «Chi è legalmente residente in Italia vada a vivere in una casa»
Nell’inchiesta del tribunale dei ministri sul leader della Lega e vicepremier, un altro nodo da sciogliere. Nessuno avrebbe indicato Catania come luogo di approdo
VIDEO | Il garante dei detenuti Mauro Palma e la sua delegazione in visita nella città della Piana per valutare la vita dei migranti all’interno della struttura. Poco distante, la famigerata baraccopoli
VIDEO | È uno scenario apocalittico quello che si presenta all’indomani dello sgombero del capannone di San Ferdinando dove vivevano circa 200 migranti
Il ministro dell'Interno sull’allontanamento dai centri accoglienza: «Non tutti scappano dalla guerra». La Caritas replica: «Non sono detenuti, liberi di andare dove vogliono»
Costato 380mila euro, è stato proiettato al Forum Economico di Krynica Zdròj. La pellicola, accolta con favore in Francia ha trovato difficoltà in Italia
La ballata della cantastorie calabrese Francesca Prestia sarà presentata a Lucerna. Un omaggio alla comunità reggina simbolo dell’integrazione tra culture lontane: «Riace un faro per recuperare l’umanità perduta»
I carabinieri hanno fermato un giovane ospite del Cas che si è scagliato con una bottiglia rotta contro la vittima che difendeva il controllore del treno che aveva chiesto i biglietto al responsabile 30enne condotto al carcere di Vibo
Il ministro dell’Interno indagato per sequestro di persona, arresto illegale e abuso d’ufficio replica al presidente Macron: «Più di 40mila respingimenti alle frontiere francesi. Taccia»
Il sindaco della città dell’accoglienza apprende con soddisfazione la notizia ma dichiara :«Se non avremo notizie entro tre o quattro giorni qua chiudiamo tutto»