Dalla Turchia alla Calabria grazie a un sistema diviso in quattro organizzazioni, ognuna con ruoli, leader e dinamiche proprie. Alla base un obiettivo comune: trasformare la disperazione in milioni di euro
Complessivamente 68 gli indagati accusati di far parte di una rete internazionale di trafficanti. Più di trenta gli sbarchi ricostruiti dai magistrati reggini. Disposto il sequestro di oltre 3 milioni di euro
Sulle Everglades, in Florida, nasce il carcere più disumano dell’era moderna: cinquemila migranti detenuti e circondati da alligatori. «Non è carino, ma è così» dice Trump. Applausi e orrore
Ospite negli studi del Reggino del format A tu per tu, il portavoce dell’associazione umanitaria racconta la complicata missione per salvare chi fugge dalla propria terra in questo critico frangente storico
I quattro nordafricani avevano tutti il permesso di soggiorno, sono stati costretti ad abbandonare mogli e figli minorenni che dall'oggi al domani sono rimasti senza alcun sostentamento
Una riflessione sui migranti, attraverso gli occhi di Andrea Camilleri. In un’intervista una volte disse: «Non mi capacito di come si possa restare insensibili alla vista di un bambino morto sulla riva»
VIDEO | I due ragazzi ospiti del Cas "Laura Anna" nei giorni scorsi hanno scongiurato l'aggressione di un rottweiler a un bimbo che giocava a pallone. Il loro sogno è riuscire ad ottenere la protezione internazionale
Sono bengalesi, egiziani, siriani, pakistani e sudanesi. Hanno riferito di essere salpati dalla Libia e di aver pagato 5.500 dollari a testa per la traversata
Indagati per favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina avrebbero condotto il peschereccio fino ai porti di Reggio Calabria e Roccella Ionica nella notte tra il 7 e l’8 giugno scorso
La Questura ha emesso anche respinto, con contestuale ordine di lasciare il territorio nazionale, 58 migranti provenienti dallo sbarco del mese scorso. Rivenuta anche della droga nel centro di accoglienza
Sono stati soccorsi dalla Guardia costiera mentre si trovavano a bordo di una barca a vela alla deriva a circa 60 miglia dalla costa calabrese con mare formato forza 2
«Così contrastiamo l’immigrazione irregolare e garantiamo controlli rigorosi nei CPR», afferma il deputato calabrese, che poi aggiunge: «Ora possono essere inviati a Gjader anche i migranti per i quali è già stato disposto il rimpatrio»
Non ci sono nomi né volti, solo numeri da spostare. E i soldi: un miliardo di euro spesi non per accogliere, ma per deportare. E quando i nostri figli ci chiederanno «Dov’eravate?», cosa risponderemo?
Nel 2016 il Santo Padre invia una missiva di ringraziamento per l’accoglienza dei migranti a Riace. Il ricordo del primo cittadino: «Strabiliato e commosso»
Il caso di Fahim, simbolo di uno spreco di risorse e di una gestione confusa: l’accordo con l’Albania si rivela più un’operazione di propaganda che una soluzione efficace al problema migratorio
La piccola imbarcazione a motore è riuscita a raggiungere la riva sfuggendo ad ogni controllo. Secondo quanto si è appreso i profughi, tutti di sesso maschile, sono di nazionalità bangladina
L’onorificenza conferita al vicecomandante Sergio Liardo: «Un bel segnale». Presente anche il sottosegretario Ferro: «Vogliamo fermare i trafficanti di vite umane, i numeri ci stanno dando ragione»
Il sindaco della cittadina della Locride con la fascia tricolore alla cerimonia: «Per me era come un fratello». La senatrice di Sinistra italiana Cucchi annuncia un’interrogazione parlamentare
Da inizio anno sono stati eseguiti nei confronti di migranti non aventi titolo per permanere sul territorio nazionale 100 respingimenti, oltre 25 espulsioni e 4 rimpatri con accompagnamento in frontiera
«I migranti dietro le sbarre sono gli ultimi tra gli ultimi», denuncia la senatrice che si rivolge ufficialmente si ministri Nordio e Schillaci. Il caso di Ahmed, che dopo l’interessamento di Mimmo Lucano trascorrerà i suoi ultimi giorni a Riace