VIDEO | La disponibilità manifestata da alcuni comuni della Locride ad accogliere gli ultimi migranti soccorsi sulle coste della fascia ionica ha alleggerito la pressione sulla tensostruttura allestita per la prima accoglienza al porto di Roccella Jonica
Si tratta in gran parte di famiglie, portate ora al Cara dove gli ospiti hanno superato le 800 unità. Intanto domattina trenta sopravvissuti del naufragio di Cutro partiranno per la Germania
VIDEO | Un bambino di un anno è stato identificato ma nessuno ne ha reclamato il corpo, probabile che i suoi genitori siano dispersi in mare. L'amministrazione comunale: «Da oggi il piccolo riposerà nella terra che lo ha da subito amato come un figlio» (ASCOLTA L'AUDIO)
Tra i profughi, quasi tutti di sesso maschile, anche diversi minori non accompagnati. Si tratta dell’ottavo approdo di disperati sulle coste della Locride da inizio 2023, il quarto negli ultimi quattro giorni al porto roccellese (ASCOLTA L'AUDIO)
ESCLUSIVO | Le partenze in questi giorni sono tantissime, ma le difficili condizioni meteo al largo delle coste della Sicilia mettono in difficoltà le piccole e stracariche barche. Sui gruppi Facebook c’è chi mette in guardia dai rischi, chi continua a postare foto e video dalle traversate e chi chiede aiuto
Sul lungomare di Crotone una distesa di 35 scarpe di bambini e bambine, tante quanti hanno perso la vita, accompagnate dalla sigla che è stata assegnata loro dalla polizia scientifica come primo riconoscimento (ASCOLTA L'AUDIO)
Si tratta di un uomo di circa 30 anni individuato dalla protezione civile nella zona di Praialonga. Il corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco con l'ausilio di moto d'acqua (ASCOLTA L'AUDIO)
Si tratterebbe di un 30enne. Sono in corso le operazioni di recupero. Sale così a 90 il numero delle vittime accertate del naufragio avvenuto il 26 febbraio scorso
Per l’assenza di una tensostruttura sulla banchina gli uomini sono stati accompagnati nella palestra della scuola media Boccioni per le visite mediche e le foto identificazione
Il corpo è stato recuperato nel tratto di mare tra Steccato e Praialonga ed è stato trasportato al porto di Le Castella per consentire alla polizia scientifica ed al medico legale il riconoscimento (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | L'imbarcazione è stata individuata in zona Sar dalla Guardia costiera. Un gruppo di 115 persone è stato invece indirizzato verso Crotone (ASCOLTA L'AUDIO)
A un mese esatto dal naufragio il luogo della tragedia si trasformerà nel palcoscenico dell'opera "Arithmos - kr46m0, kr14f9". Tra gli ospiti: l'attore Peppino Mazzotta e il cantautore Peppe Voltarelli
La rete 26 febbraio chiama a raccolta organizzazioni, attivisti e cittadini: «Riempiamo piazze e monumenti di peluche per simboleggiare la tragedia delle vite spezzate»
Lo ha detto il direttore esecutivo della stessa agenzia Ue Hans Leijtens in audizione al Parlamento europeo: «Fare intervenire la Guardia di Finanza o istituire un'operazione Sar spettava a loro»
La circostanza è emersa dalle dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: «Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo»
I firmatari della richiesta alla premier Meloni e ai ministri Salvini e Piantedosi: «Le notizie che arrivano dai giornali ci inducono a chiedere chiarezza»
La senatrice: «Dopo le ricostruzioni fantasiose e incredibili del ministro Piantedosi e il sottrarsi al Parlamento del ministro Salvini ora un documento inchioda il nostro Paese alle sue responsabilità»