Dopo un inizio di stagione decisamente mite, arrivano le perturbazioni atlantiche. Previsti anche temporali e valori massimi che non andranno oltre i 18 gradi
Per la giornata di domani avremo tempo stabile su tutta la regione con cieli che tuttavia si manterranno perlopiù nuvolosi ma senza rischio di precipitazioni. Peggiora giovedì
Sarà una domenica all'insegna del maltempo e dell'abbassamento delle temperature. Precipitazioni attese fin dalla tarda serata di oggi, con maggiore intensità soprattutto sui settori ionici
Anche questa settimana sarà caratterizzata da giornate soleggiate e colonnina di mercurio in media o leggermente al di sopra. Probabile cambio nel weekend con l'arrivo di piogge e temperature in calo
Qualche addensamento nuvoloso più compatto lo troveremo nelle zone interne e in particolare su Sila e Pollino, ma non sono comunque previste precipitazioni
La perturbazione atlantica che ha raggiunto la nostra regione ha apportato e sta ancora apportando maltempo sparso fin dalla nottata. Nelle prossime ore si andrà verso un generale miglioramento
Le precipitazioni in arrivo in serata potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Possibile l'arrivo dei primi fiocchi di neve della stagione sulle alture della Sila e del Pollino a partire dai 1800 metri
Il maltempo coinvolgerà in modo particolare le regioni settentrionali per poi toccare il resto del Paese. In Calabria precipitazioni attese soprattutto nei territori a Nord
Il cambio previsto a partire dal 3 novembre. Ma non sarà la svolta autunnale, dalla prossima settimana l'anticiclone porterà nuovamente tempo stabile ovunque
Tra fine mese e inizio novembre continuerà ancora il bel tempo su tutta la regione. La novità si avrà con l'anticiclone tenderà a salire verso nord lasciando a sud correnti di aria più fresca
Una bassa pressione a ridosso della Spagna apporterà l'elevazione dell'anticiclone africano anche sulla nostra regione, determinando tempo stabile e soleggiato ovunque e temperature in leggero rialzo
Tempo stabile e temperature pressoché in media con il periodo. Durante il weekend avremo ancora condizioni invariate prima del ritorno delle piogge a partire da inizio settimana (ASCOLTA L'AUDIO)
Da giovedì si prevede un generale aumento della nuvolosità a partire dai settori jonici cosentini e crotonesi per poi estendersi sul resto della regione