La Protezione civile regionale avverte che i temporali potrebbero evolvere in nubifragi e c'è anche il rischio esondazione per alcuni fiumi. Nei prossimi giorni il brutto tempo interesserà l'intero Paese. Attesa neve a bassa quota
Gialla sul resto della regione. Sono previsti possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenza rilevanti
Dal Circolo polare artico una massa d'aria gelida è pronta a piombare sull'Italia verso la fine del mese. Si stima un crollo delle temperature anche di 10 gradi
Ecco l'aggiornamento sulle previsioni meteo riportate dal nuovo bollettino di allertamento giornaliero diramato nel primo pomeriggio dalla Protezione civile regionale (ASCOLTA L'AUDIO)
Interessato tutto il versante tirrenico e anche quello ionico reggino, gialla nel resto della regione. Ecco il bollettino diffuso dalla Protezione Civile
Secondo il bollettino diffuso poco fa dalla Protezione civile «sono possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti (ASCOLTA L'AUDIO)
Temperature abbondantemente sopra i livelli di guardia nella città dei Bruzi dove in tanti hanno rilanciato sui social l'immagine del centro direzionale della banca. La spiegazione del meteorologo
Caldo torrido fino a Ferragosto e oltre. Tra domani e mercoledì diverse le città da bollino rosso e arancione. L'allarme di Coldiretti: colture e allevamenti a rischio
Gran parte delle regioni centrali e meridionali interessate dal maltempo a partire da questa sera. Per settori di Abruzzo e Puglia disposta l'allerta arancione
Da domani sino al weekend l'aria calda in arrivo dall'Africa farà schizzare i termometri soprattutto nelle regioni meridionali. Le polveri del deserto e le velature renderanno i cieli biancastri
Sono attese per metà settimana le temperature più roventi, intanto già ieri nel Cosentino sono state toccate punte oltre i 40 gradi. Con l'inizio di luglio però arriva il fresco
L'anticiclone subtropicale è ormai da giorni protagonista incontrastato dello scenario meteorologico sul Mediterraneo. Mari poco mossi (ASCOLTA L'AUDIO)
Il bollettino quotidiano pubblicato dal ministero della Salute riporta ancora temperature alte in tutta in tutto il Sud Italia per oggi e i prossimi giorni