VIDEO-INTERVISTE| La storia di una donnna che sta rinunciando alle cure piuttosto che andare a Messina o negli altri centri sparsi tra Scilla e Melito Porto Salvo. L’appello della nipote: «Chiedo alle istituzioni di mettersi una mano sul cuore per risolvere il problema»
VIDEO | I dipendenti attendono il ministro dei Trasporti che sarà oggi nella città dello Stretto per la consegna nella stazione centrale delle nuove carrozze Intercity
Lo comunica il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Toninelli aggiunge che «tra novembre e dicembre, saranno disponibili le risorse per una soluzione strutturale»
I controlli effettuati dalla fiamme gialle sui traghetti che collegano la Calabria alla Sicilia. È stato il fiuto del cane Dandy a segnalare la presenza della sostanza stupefacente all’interno dell’auto condotta dall’uomo
L’istituzione della nuova Autorità di Messina, che avrà competenza anche sugli scali di Reggio e Villa, coglie di sorpresa la Cittadella. Il vice presidente Russo: «Lo apprendiamo dalla stampa»
Giulia Grillo, si è dichiarata disponibile a seguire la vicenda di Moise, il bimbo palmese affetto da una grave patologia e ricoverato fin dalla nascita che ha bisogno di essere trasferito da Messina a Cagliari
E’ intervenuto ai nostri microfoni Simone Lo Schiavo che, partendo dall’ultima novità in merito al ricorso contro il Messina, ha anche tracciato un bilancio sulla prima parte di campionato e sulle possibili trattative di mercato
Lo speciale di LaC Tv - Lo Stretto della Speranza - ha aperto uno squarcio sul calvario di 34 pazienti di Reggio costretti da anni a recarsi a Messina tre volte a settimana
Le testimonianze e le storie di 34 malati cronici costretti da anni a recarsi a Messina tre volte a settimana, nell’approfondimento giornalistico che andrà in onda domenica 12 novembre
Prende forma quella che sarà la Serie D calabrese. Al momento, sono sei le formazioni ai nastri di partenza. La Vibonese intanto piazza un ottimo colpo. Da Messina, Angelo Rea
Una decisione unidirezionale, dalla Calabria all’isola, che non riguarda invece chi fa la traversata sulla rotta inversa. A quanto pare dalla sponda calabrese arrivavano troppe bugie e troppe false certificazioni a giustificare la riduzione
L’operazione “Scala Reale” eseguita tra Messina, Reggio Calabria e Vibo Valentia. Individuati vertici e affiliati ad una compagine di narcotrafficanti collegata alle articolazioni territoriali della ‘ndrangheta reggina e vibonese