La manifestazione si terrà a Messina in concomitanza con la discussione parlamentare sulla Legge di bilancio. Diverse le associazioni e i movimenti che hanno già aderito
Il primo incontro per discutere di intermodalità si terrà all’Università di Messina: parteciperanno tecnici ed esperti di tutte le istituzioni interessate
FOTO | Manifestazione contro la mega opera voluta dal Governo: «Case abbattute e sprechi per distruggere un posto bellissimo e dare il via all’ennesima incompiuta». Salvini nel mirino di chi protesta
La ragazza è stata strangolata in casa la sera del 31 marzo 2020. I legali della famiglia della vittima: «Non c'è spazio per una non conferma dell'ergastolo»
La vittima, Ferdinando Testa di Melito Porto Salvo, era destinatario di una misura cautelare perché doveva scontare 5 anni di carcere. L’ipotesi è che il messinese abbia continuato a percepire la pensione del 66enne
Nuovo riconoscimento per il maestro crotonese che proprio nel 2023 festeggia sessant'anni di attività. Nella città dello Stretto ha portato in passerella i suoi gioielli ispirati alla mitologia della Magna Grecia
Il prodotto ittico conosciuto come bianchetto, giudicato idoneo al consumo, è stato interamente devoluto in beneficenza a istituti caritatevoli e associazioni siciliane
L'opera è inserita nel Documento di Economia e Finanze ma si precisa che le risorse «dovranno essere individuate in sede di definizione del disegno di legge di bilancio»
Il responsabile relazioni istituzionali dell'associazione in audizione alla Commissione Ambiente della Camera: «Tutta l'area è compresa in zone protette»
Il mezzo dell'Aeronautica ha imbarcato la paziente, che è stata affidata al personale medico che ne ha monitorato le condizioni durante il volo di trasferimento al Policlinico del capoluogo siciliano
Il Movimento in Sicilia per il primo momento di confronto e lotta contro l’infrastruttura: «Questo attacco a un territorio già storicamente martoriato e umiliato necessita ancora una volta di una risposta popolare»
L’ex dirigente Telecom ha discusso la tesi presso l’Università di Messina. Da giovane emigrò al Nord in cerca di lavoro non potendo proseguire con gli studi post diploma (ASCOLTA L'AUDIO)
Tra gli aspiranti al posto lasciato vacante da Maurizio de Lucia figurano Giuseppe Lombardo, Pierpaolo Bruni, Vincenzo Capomolla e Salvatore Maria Curcio
Lo tsunami aggravò enormemente le distruzioni provocate dal sisma provocando nuovi morti tra i sopravvissuti che, correndo verso il mare, cercavano una via di salvezza (ASCOLTA L'AUDIO)
Secondo quanto emerso dalle indagini un'organizzazione che aveva come base il quartiere Giostra di Messina si riforniva di stupefacente nelle roccaforti ndranghetiste del Reggino di San Luca e Melito Porto Salvo. Arrestate 54 persone, 48 in carcere e sei ai domiciliari
È da millenni che si ipotizzano le soluzioni più stravaganti per collegare la Calabria con la Sicilia. Il primo a parlare di un attraversamento stabile fu il geografo greco Strabone di Cappadocia. Tra le proposte più bizzarre quella di riversare in mare 70 milioni di metri cubi di pietrame per unire l’isola al continente (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Si ipotizza una scossa sismica maggiore di quella registrata nel 1975. Il capo della Prociv nazionale Fabrizio Curcio: «È il frutto di lavoro di mesi e ci consentirà di testare il sistema di protezione civile e i sistemi di coordinamento sul territorio»
Alla sbarra 101 imputati, dei quali solo 10 sono stati assolti. Il procedimento nasce da un'inchiesta della Dda di Messina: le cosche si accaparravano terreni con la violenza per poter accedere ai contributi Ue