Un uomo di origine straniera è finito in carcere, una donna residente in Calabria ai domiciliari. I due appena sbarcati dalla costa calabra sono stati fermati dalle fiamme gialle che hanno rivenuto la sostanza stupefacente
Le indagini hanno consentito di ricostruire il tragitto che ha condotto il latitante sino alle campagne del comune del Reggino dove è stato localizzato e arrestato
Le indagini avrebbero messo in luce l'esistenza di due cellule criminali: una calabrese che assicurava il rifornimento della sostanza stupefacente e una siciliana che la immetteva nel mercato. Documentato un giro d'affari da 50mila euro al mese
È stato fermato in prossimità degli imbarchi per Villa San Giovanni durante i controlli per il green pass. I panetti erano nascosti nella ruota di scorta
L'ordinanza del gip: «Il gruppo di Barcellona si è interfacciato con gruppi criminali calabresi storicamente operanti nel settore del narcotraffico, quali quello dei Nirta-Strangio e Giorgi nonché quello degli Alvaro»
VIDEO | Il blitz scattato alle prime luci dell'alba. Contestate anche infiltrazioni nel settore della commercializzazione di prodotti ortofrutticoli e sfruttamento della prostituzione. Cosa nostra gestiva il business dei locali notturni (ASCOLTA L'AUDIO)
Protesta del primo cittadino contro il decreto che impone la certificazione verde rafforzata per traghettare: «Violata la continuità territoriale, la mia occupazione è permanente in attesa di risposte»
VIDEO | I giallorossi vincono e convincono. Il fischio d'inizio era previsto per le 17.30 ma a causa della riscontrata positività al Covid di alcuni componenti della squadra ospite è stato posticipato alle 20
La partita che avrebbe dovuto avere inizio alle 17.30 è stata spostata alle 20 in seguito ai risultati di alcuni tamponi effettuati sui giocatori della squadra ospite
La seconda sezione penale della Corte di Appello di Reggio Calabria si è così pronunciata sulla vicenda che aveva coinvolto la società di trasporti sullo stretto
L'uomo esasperato dai tempi per l'imbarco è sceso dall'auto e ha preso a pugni il vigile, che è caduto sbattendo la testa: è stato medicato in ospedale con una prognosi di 15 giorni
VIDEO | Per il presidente dell’autorità di sistema portuale Mario Mega la scelta del Governo è condivisibile: «Il tratto è breve e in auto non è percorribile in altro modo». Sulle navi tasso di riempimento al 50% e divieto di assembramenti
INTERVISTA| L’ingegnere e attivista messinese che da anni si batte per il Sì all’opera usa questa similitudine per spiegare l’impatto in termini di sviluppo: «Dire che prima servono le altre infrastrutture è una scemenza» (ASCOLTA L'AUDIO)