Stefano Argentino sarà sentito nel carcere di Gazzi dopo il fermo nella sua abitazione a Noto, paese di cui è originario. In giornata la Procura di Messina predisporrà l’autopsia sul corpo della studentessa
La società appaltatrice: «Sono in corso di predisposizione le comunicazioni al ministero dell’Ambiente e alla Commissione secondo quanto previsto Direttiva “Habitat” per aspetti relativi alla Valutazione di incidenza ambientale»
«O sei mia o di nessun altro». Così mi sento padrone di decidere della tua vita. Di accoltellarti mentre esci dall’università, mentre semplicemente vivi la tua vita senza di me. Inasprire le pene sul femminicidio, parlare e sensibilizzare su un reato ancora oggi in crescita, evidentemente non basta
L’uomo viaggiava su un’auto presa a noleggio: le sue parole hanno insospettito i militari della Guardia di finanza, l’arrivo del cane antidroga ha fatto il resto
Nel documento presentato ai giudici amministrativi i Comuni di Reggio e Villa evidenziano le criticità riguardanti l’iter progettuale e la riesumazione della Stretto di Messina
Il presidente Giuseppe Busia intervenuto al convegno annuale con le Authority italiane, organizzato da Consumers Forum, ha confermato i dubbi: «Non conosciamo se, come e quanto costerà»
Blitz nel reparto di Cardiochirurgia del nosocomio Papardo. Le indagini partite dopo le denunce dei familiari di sei pazienti deceduti a seguito di interventi. Riscontrate numerose criticità
Insieme a un complice avevano prelevato un registratore di cassa per poi dileguarsi a bordo di uno scooter. La fuga era stata impedita da una dipendente del negozio
Terza manifestazione in pochi mesi contro l'attraversamento stabile tra Calabria e Sicilia con lo slogan "vogliamo l'acqua nel rubinetto, non il ponte sullo Stretto"
Il comitato calabrese invita associazioni e semplici cittadini a partecipare e sottolinea: «Anche se fosse tecnicamente realizzabile noi saremmo contro, quei 14 miliardi servono per altro»
Il femminicidio il 31 marzo 2020, in pieno lockdown, in provincia di Messina. Vittima la studentessa siciliana di Medicina Lorena Quaranta. I giudici della Suprema Corte hanno disposto il rinvio della condanna per la valutazione delle attenuanti generiche
In base a quanto riferito «le oscillazioni delle navi di 5/10 metri a causa del moto ondoso non trovano alcun riscontro nella realtà dello Stretto di Messina. Onde di 9 metri si sono verificate solo in occasione del maremoto del 1908»
Le indagini dell’operazione Broken sono nate dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia. Regge anche in secondo grado l’impianto accusatorio: ecco tutte le pene