Due facce della stessa medaglia. Da una parte l’élite tendenzialmente progressista che riafferma se stessa contraddicendo il voto popolare, dall’altra l’avanzata dei partiti conservatori che oggi sanno meglio interpretare il sentire delle masse
Ad annunciarlo l'europarlamentare Laura Ferrara, critica nei confronti degli alleati di governo: «A parte il Decreto Sicurezza non mi pare ci sia altro»
Raccolta firme in diverse località calabresi. Secondo il deputato Furgiuele: «Il caso-Diciotti non può costituire un pretesto per impedire al ministro di mettere la parola fine agli sbarchi clandestini»
La nave è rimasta bloccata una settimana in attesa di un accordo Ue sulla destinazione delle 47 persone a bordo. Il ministro Salvini: «L’Europa è stata costretta a intervenire»
La vicenda si lega al mancato sbarco di 177 migranti rimasti fermi nel porto di Catania per alcuni giorni. Polemiche dopo la richiesta di autorizzare a procedere nei confronti del leader della Lega che replica: «Non cambio la mia posizione»
Dopo quello di Castelnuovo di Porto altri centri di accoglienza rischiano la chiusura. La preoccupazione del sindaco della città pitagorica per il destino degli ospiti del Sant’Anna: «Queste persone vengono rimesse sul territorio e dovrebbero essere rimpatriate, ma di fatto non ottengono il rimpatrio: insomma diventano dei fantasmi»
La Corte d’Appello di Milano ha disposto il non luogo a procedere per mancanza di querele. L’ex tesoriere del Carroccio: «Sono rimasto con il cerino in mano»
I fondi sono stati sbloccati dal Viminale e potranno essere utilizzati per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale. Soddisfatto il ministro dell’Interno: «Credo sia una bella occasione»
Il democrat Andrea Frailis viene eletto a Cagliari al posto del dimissionario Andrea Mura, il velista cinquestelle che ha lasciato Montecitorio dopo le polemiche sul suo assenteismo record
Il ministro dell’Interno ha attaccato le ong «Tornano in mare, gli scafisti ricominciano i loro sporchi traffici e le persone tornano a morire». Intanto sono 170 le vittime di due naufragi
Produzione industriale a picco in tutti i maggiori Paesi europei. Salvini assicura che, se ci sarà crisi, l'Italia sarà preparata, mentre Di Maio pronostica un secondo boom economico, sulla falsariga di quello degli anni '60
Mentre nel resto d’Italia molti primi cittadini di sinistra sono insorti contro l’applicazione delle nuove norme sull’immigrazione, da queste parti tutto tace. O quasi
Dopo l’annuncio ufficiale della Lega di Serie A è scoppiata una polemica infuocata che coinvolge tutto l’arco parlamentare. Contro la discriminazione nei confronti delle donne, che potranno assistere al match solo in un settore specifico dello stadio, si è schierato soprattutto il ministro Matteo Salvini. Una battaglia di principio che però appare fasulla se si considera il giro d’affari tra Roma e Riad. Quello nessuno lo tocca
Lo scontro istituzionale tra il ministro dell'Interno e i primi cittadini sull'applicazione del decreto sicurezza restituisce la fotografia di un Paese lacerato ma offre al Partito democratico un punto d'appoggio per tentare la ricostruzione
La corsa dei partiti verso le urne è cominciata. La Lega vuole annientare Forza Italia alle Europee e in Calabria trema il gruppo Santelli-Occhiuto in vista delle regionali di fine anno. A Reggio Falcomatà proverà a fare il bis approfittando delle divisioni dello schieramento opposto ancora privo di candidato
VIDEO | A caratterizzare il 2018 è stato il tracollo del Pd che ormai può contare su soli tre parlamentari, mentre nella pattuglia grillina ce ne sono ben 19. Intanto Forza Italia galleggia e la Lega avanza
Il ministro dell’Interno è giunto in Prefettura a Pesaro per il Comitato dell'ordine e della sicurezza dopo l’omicidio del fratello del collaboratore di giustizia
L’ex capo della Direzione nazionale antimafia e senatore di Liberi e uguali attacca il ministro dell’Interno dopo l’omicidio del fratello di un collaboratore di giustizia nel centro marchigiano