Prima della riunione in Prefettura, l'esponente del governo Meloni parteciperà all'evento conclusivo del Pon Legalità all'Istituto Pertini-Santoni. Poco più di un mese fa era stato a Reggio per il protocollo d'intesa finalizzato a proteggere i lavori del Museo del mare dalle infiltrazioni mafiose
VIDEO | Il ministro dell’Interno ha siglato con il sindaco Brunetti il protocollo d’intesa finalizzato a proteggere la realizzazione della avveniristica struttura dalle mire della criminalità organizzata. Obbligo di denuncia delle ditte incaricate per non perdere gli appalti
Il titolare del Viminale presenzierà al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Poi la firma di un protocollo riguardante i lavori per la realizzazione del “Museo del Mare”
Il ministro dell'Interno ha commentato i risultati dell'operazione con cui questa mattina sono state eseguite 52 misure cautelari: «Tutte queste azioni sono il segno di un impegno corale nel contrasto all'illegalità»
Ospite del programma "Cinque minuti" il titolare del Viminale ha spiegato che stanno arrivando le prime proposte su strutture che dovrebbero ospitare i Centri per il rimpatrio: «Intendiamo metterci le persone pericolose che girano per l'Italia»
Il ministro ha commentato il blitz di ieri al Parco Verde: «L'operazione di polizia non può essere l'unico strumento di intervento, bisogna offrire nuove e migliori opportunità ai giovani del territorio»
Nel documento firmato da Piantedosi si citano le inchieste in cui è coinvolto e singoli episodi. Dal presunto voto di scambio con esponenti delle cosche, alle promesse di assunzioni per incrementare il consenso elettorale. Ecco tutti i punti che hanno portato alla caduta dell’amministrazione
Lo scrittore non è sorpreso dalla mancata partecipazione all’inaugurazione della nuova caserma: «Servono testa e cuore. C’è bisogno di anni di investimenti culturali, e solo allora tutto potrà tornare alla normalità» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Nella sua trasferta calabrese il titolare del Viminale ha fatto tappa nel cuore della Locride per l’assegnazione all’Arma dei carabinieri di un bene confiscato alla mafia. Ad accoglierlo solo divise e fasce tricolore. Occhiuto: «Malcostume che si batte con la presenza dello Stato»
VIDEO | Accompagnato dal sottosegretario agli Interni Wanda Ferro, il rappresentante del dicastero dell'Interno ha incontrato una delegazione di sindaci della Locride impegnati sul tema. Si recherà poi ad Africo
Il titolare del Viminale parla di forte risposta dello Stato e aggiunge: «Magistratura e forze dell'ordine impegnate ad assicurare alla giustizia pericolosissimi criminali»
Il titolare del Viminale evidenzia l'importante lavoro svolto dalla Polizia con il coordinamento della Dda: «Le organizzazioni criminali soffocano la crescita economica e sociale del territorio»
VIDEO | Il governatore ha incontrato il sindaco di Roccella Jonica Vittorio Zito per discutere dell'emergenza ed insieme hanno avuto un colloquio telefonico con il responsabile del dicastero dell'Interno (ASCOLTA L'AUDIO)
Il senatore ribadisce l’urgenza di elevare a rango dirigenziale il commissariato di Corigliano Rossano e sottolinea i numerosi episodi intimidatori che si sono verificati nelle ultime settimane
VIDEO | L'ex sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione ha presentato un esposto indirizzato alla Procura di Catanzaro nel quale si ipotizzano omissioni ed errori nella catena di comando che avrebbero determinato il tragico epilogo (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il ministro dell'Interno: «Profonda gratitudine a Calabria che da sempre accoglie con solidarietà e generosità i tanti migranti. Sostenere che i soccorsi sarebbero stati condizionati o addirittura impediti dal Governo costituisce una grave falsità che offende l'onore e la professionalità dei nostri operatori» (ASCOLTA L'AUDIO)
La nuova segretaria dem: «Bisogna stabilire le responsabilità e la linea di comando. Capire chi ha deciso che intervenisse la Gdf che non aveva mezzi adeguati rispetto alla Guardia Costiera che aveva mezzi per intervenire»
Il leghista ed esponente del governo Meloni a proposito della gestione dei soccorsi: «Assurdo pensare ci sia stato dolo o volontà di mettere a repentaglio anche una sola vita»
L'esponente del governo interviene anche in merito alle polemiche seguite alla dichiarazioni di Piantedosi: «È un prefetto e parla da prefetto, se fosse un politico parlerebbe da politico»
Il vicepresidente del Senato: «È giusto dire che questi "viaggi della disperazione" non si devono moltiplicare. Mezzi improbabili, autentici criminali, che speculano sulla disperazione»
I dem chiedono delucidazioni ai ministri Piantedosi, Salvini e Giorgetti: «Perchè le autorità italiane non hanno classificato l'operazione come Sar, ricerca e soccorso per consentire l'intervento della Guardia costiera?»