Il capogruppo dem in Consiglio regionale: «Parla delle principali arterie stradali calabresi e di alta velocità senza indicare le risorse destinate a ciascuno degli interventi, né le tempistiche immaginate per l’ammodernamento»
Il ministro delle Infrastrutture si è collegato con gli Stati generali del Mediterraneo in svolgimento a Gizzeria e ha ribadito il ruolino di marcia: «Inizio lavori nell’estate del 2024 e completamento entro la fine del decennio. Poi l’appello alla «Calabria del Sì»: «Fatevi sentire»
Il ministro osserva: «Meglio spendere soldi in qualcosa che resta. L’infrastruttura tuttavia da sola non salva il Paese, per questo sono previsti altri investimenti»»
Dopo la presentazione televisiva del plastico dell'opera da parte del ministro delle Infrastrutture, da Bruxelles l'esponente pentastellata definisce la propria posizione: «Bisogna puntare su servizi ferroviari, portuali, aeroportuali e sul trasporto pubblico»
Il ministro: «Dopo la costruzione entro il 2029 e ad alta velocità completata sia in Sicilia che in Calabria, Palermo-Roma si faranno in 5 ore e mezza in treno rispetto alle 12 ore di oggi. 100.000 posti di lavoro veri e un risparmio ambientale unico al mondo»
Una tre giorni, dal 24 al 26 marzo, dove saranno presenti anche il governatore delle Regione Occhiuto, il presidente di Confindustria Bonomi, i sottosegretari Tripodi e Ferro e diversi esponenti istituzionali di Egitto, Tunisia e Libia
Il ministro delle Infrastrutture: «L'importante è partire dopo cinquant'anni di chiacchiere perché ci sono 5 milioni di italiani separati da 3 chilometri e io vorrei unire il Paese con le opere pubbliche»
In fase di pre consiglio dei ministri i titolari di Interni, Economia e Affari europei avrebbero espresso forti dubbi tecnici sulla fattibilità, mentre la Calabria ha altre urgenze come sottolineato anche da Occhiuto
Lo annuncia il ministero dei Trasporti. Esulta il leader della Lega: «Dopo 50 anni di chiacchiere questo Consiglio dei ministri approva il ponte che unisce la Sicilia al resto d'Italia e all'Europa»
Integrato l'ordine del giorno della riunione pre-Consiglio in programma oggi pomeriggio con un dl “per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e il continente”
Il vicepremier e ministro dei Trasporti torna sulla strage di Cutro e sulle polemiche riguardo ai mancati soccorsi. Spazio anche al ponte sullo Stretto: «In settimana potrebbe arrivare il decreto»
VIDEO | L'ex sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione ha presentato un esposto indirizzato alla Procura di Catanzaro nel quale si ipotizzano omissioni ed errori nella catena di comando che avrebbero determinato il tragico epilogo (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sub commissario calabrese del Carroccio reagisce a un nostro articolo nel quale abbiamo rilevato l’inusuale ostentazione da parte del ministro al Cdm sulla strage di migranti di una carpetta riferita alla realizzazione dell’infrastruttura sullo Stretto
Il leader di Alleanza Verde tra i pendolari protagonisti della disavventura: «Il ministro delle Infrastrutture metta prima a posto le ferrovie regionali»
Virale un video in cui la premier canta una canzone di De Andrè. Il cugino di un 17enne che era a bordo del caicco affondato: «Noi purtroppo non abbiamo nulla da festeggiare»
Quando è sceso dall’auto blu il ministro delle Infrastrutture ha ostentato una cartellina con una inequivocabile scritta a caratteri cubitali. Come dire: “Cari calabresi, vi penso sempre”
Il vicepremier: «Tirare in ballo pezzi di Stato attaccandoli per fare polemica politica è qualcosa che non fa bene all'Italia e non fa bene alle istituzioni»
Il ministro delle Infrastrutture ospite di Rtl 102.5 difende il Corpo della Marina militare e respinge le accuse sui mancati soccorsi: «Allarme lanciato a tragedia avvenuta, tutto il resto è bassa politica»
In un videocollegamento con un convegno a Palermo, il ministro delle Infrastrutture difende il Corpo delle capitanerie e attacca «certa politica e certo giornalismo»: «Riescono a fare polemica su una tragedia che ha nomi e cognomi in carcere»
I dem chiedono delucidazioni ai ministri Piantedosi, Salvini e Giorgetti: «Perchè le autorità italiane non hanno classificato l'operazione come Sar, ricerca e soccorso per consentire l'intervento della Guardia costiera?»
Il ministro aggiornerà quanto prima il premier Meloni e il Governo sul dossier riguardante l'infrastruttura. I dettagli emersi durante un tavolo tecnico convocato a Roma Termini
Il ministro è intervenuto sulla realizzazione dell'opera dopo il catastrofico terremoto in Turchia e Siria: «La questione è trovare i quattrini per unire in maniera stabile la Sicilia all'Italia. Ci stiamo lavorando»