
L'uomo si era reso irreperibile dal 16 maggio scorso. Dovrà scontare ancora oltre un anno di carcere per reati contro il patrimonio
L'uomo si era reso irreperibile dal 16 maggio scorso. Dovrà scontare ancora oltre un anno di carcere per reati contro il patrimonio
Così Sandra Savaglio, astrofisica e docente dell'Università della Calabria. Lancia poi un messaggio ai giovani: «Seguite la vostra vocazione»
VIDEO | Si è concluso l’evento sulla business plan competition che ha visto in gara 12 team. I tre vincitori accederanno alla finale del Premio nazionale per l’innovazione
Il noto chef calabrese, insieme ad una giuria di bambini, valuterà i piatti proposti dagli ospiti della residenza per anziani “San Francesco hospital” sita nel Catanzarese: «Con loro c’è sempre da imparare»
VIDEO | L’esponente dem ha parlato della rivoluzione digitale, della credibilità delle testate e degli interventi nel settore: «È tempo delle scelte politiche»
Il commento secco dell’ex ministro dopo che l’Italia ha assegnato alla ong - con a bordo 82 persone - un porto sicuro. Critico anche il sindaco dell’isola: «Accoglienti sì, idioti no»
Il professore di sistemi di ingegneria spaziale dell’Università dell’Arizona ha fatto tappa a Reggio dove ha illustrato i progetti e missioni in cui è stato coinvolto con il suo team
L'uomo è stato condannato in primo grado a sei anni di carcere in quanto ritenuto responsabile di aver tentato di uccidere, a colpi di martello, un parente della moglie. Il gip ha accolto l'istanza dell'avvocato Giuseppe Alvaro disponend inoltre, il braccialetto elettronico
Rilevato lo scorso 6 aprile dalla sonda Insight, se accertato potrebbe dare vita ad una nuova disciplina: la sismologia marziana
Il 31enne di Cinquefrondi è accusato di associazione a delinquere di tipo mafioso finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, detenzione di armi, estorsione e riciclaggio
Il 50enne stava effettuando alcuni lavori quando per cause ancora in corso di accertamento ha battuto violentemente il capo. La salma è stata sottoposta a sequestro
Un lago di liquido salato collocato sotto i ghiacci del Polo Sud. E adesso si attende di sciogliere il quesito più grande: «C’è vita sul pianeta rosso?»
L'uomo venne fermato nell'inchiesta 'Il Crimine', salvo poi essere assolto sia in primo grado che in Appello. Ora, i giudici accolgono l'istanza dell'avvocato Foti e condannano lo Stato a risarcirlo
Il delitto risale al 26 dicembre del 2012 e secondo gli inquirenti è da inquadrare in una faida scoppiata tra le cosche di 'ndrangheta dei Priolo-Piromalli da una parte e dei Brandimarte dall'altra