Richiesta di archiviazione presentata dalla procura respinta dal giudice. La vicenda riguarda il sollevamento di Luca Mannarino da presidente dell’ente in house
Da destra a sinistra e da sinistra a destra. Ecco che fine hanno fatto i politici che hanno cambiato partito per ottenere una candidatura senza però conseguire il risultato sperato. La storia di D'Acri, Scalzo, Pasqua, Sergio, De Nisi e Bausone
I vertici provano a coprire la sconfitta con la foglia di fico del “primo partito”. La realtà parla di una disfatta elettorale netta. La lista dell’ex governatore si ferma al 6 per cento
VIDEO | La partecipazione della Calabria alla Borsa internazionale del turismo organizzata in tutta fretta a ridosso delle elezioni attraverso una semplice “manifestazione d’interesse” rimasta attiva per appena una settimana
La Regione pubblica la graduatoria provvisoria ma dagli uffici del Dipartimento di urbanistica trapela la volontà di finanziare soltanto 90 enti sui 359 ammessi e presenti nell'elenco
La nota del legale Vincenzo Belvedere in merito all'articolo pubblicato sulla nostra testata che riportava le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Giglio
La riunione per raccogliere i voti nel ristorante del collaboratore di giustizia e la promessa di un posto di lavoro o di un'autorizzazione per aprire un centro profughi
In passato si era già guadagnato la ribalta mediatica quando fu assunto come collaboratore dall’allora presidente della Provincia Mario Oliverio che poi lo portò con sé alla Regione
VIDEO | Il legale difensore del governatore aveva chiesto il trasferimento al Tribunale di Cosenza. Tra gli indagati figurano il sindaco Mario Occhiuto, l'ex consigliere regionale Nicola Adamo e il commissario di Sorical Luigi Incarnato
Quattro i candidati che si contenderanno la poltrona di presidente della Regione alle elezioni che si svolgeranno il 26 gennaio 2020. Ecco gli schieramenti in campo, le liste e i sondaggi
Il ritiro di Oliverio e Occhiuto ha fatto calare la tensione. Mancano venti giorni al voto in Calabria ma si procede per inerzia senza il minimo entusiasmo
Con il 2019 si chiude una delle più tormentate legislature calabresi. Iniziata con Rimborsopoli la gestione del centrosinistra è stata falcidiata dalle inchieste giudiziarie. Il governatore ha ridotto ai minimi termini il ruolo dell’Assemblea e ha innalzato l’inciucio col centrodestra a metodo di governo
Il vecchio anno è stato uno dei peggiori dal punto di vista politico. Gaffe, dichiarazioni improbabili, divorzi annunciati e matrimoni impossibili. Giorno per giorno ecco in pillole cosa è accaduto
Quattro i candidati che si contenderanno la poltrona di presidente della Regione alle elezioni che si svolgeranno il 26 gennaio 2020. Ecco gli schieramenti in campo e le liste
L'imprenditore del tonno impone la sua volontà al centrosinistra. Si salva Flora Sculco. Nella lista Democratici progressisti ci saranno Aieta, Mirabello e Guglielmelli
In Calabria si vota il 26 gennaio 2020 per il rinnovo del Consiglio regionale e per l'elezione del presidente. Ecco gli schieramenti in campo e i nomi dei candidati
Nel centrosinistra il governatore presenterà una lista a Pippo Callipo che però vuole avere l'ultima parola sulle candidature. Ecco gli aspiranti consiglieri di tutti gli schieramenti in campo
Come previsto dalla nostra testata la resa del presidente della Regione è servita. La sua coalizione ha deciso di accogliere l'appello di Zingaretti. Ora si tratta per i candidati nelle liste
Nel luglio del 2018 il governatore partecipò a un evento culturale nella cornice del Festival dei due mondi. Secondo i magistrati di Catanzaro i 100mila euro di fondi per il turismo calabrese utilizzati per l’operazione sono serviti invece «per un mero tornaconto politico»
VIDEO| Il presidente della Regione: «Nessuno ci ha mai regalato nulla, nessuno ci ha mai aiutato. Dobbiamo avere questa consapevolezza per mettere in quello che facciamo una marcia in più»
Trattative in corso per una resa onorevole da parte del presidente della Regione. Domani si riunisce la coalizione. O meglio, quello che rimane dopo lo tsunami Gratteri
Il responsabile democrat per il Mezzogiorno ha incontrato a Lamezia il commissario Stefano Graziano e i dirigenti calabresi del partito in vista della presentazione delle liste
Il governatore uscente depone le armi e accetta in extremis la ciambella di salvataggio lanciata da Zingaretti e Oddati: l’ennesimo e ultimo appello a non rompere il fronte del centrosinistra. Una decisione causata anche dalle devastanti conseguenze politiche del blitz anti ‘ndrangheta che ha decimato le fila del presidente