Le piogge hanno riversato finora livelli mai registrati: trecentomila persone evacuate e treni bloccati, a rischio una diga nel centro del Paese. Intanto sale il bilancio delle vittime del maltempo in Europa
Il rigonfiamento e l'esondazione di tanti corsi d'acqua di piccola e media dimensione hanno liberato enormi masse d'acqua dalla forza distruttiva. Senza corrente elettrica circa 165mila persone
Diverse case sono state travolte e trascinate via dai fiumi in piena a causa delle abbondanti piogge. Il cordoglio della cancelliera Merkel «sconvolta per la catastrofe»
VIDEO | La Camera di Commercio guida un coordinamento per vigilare sulle procedure di risarcimento danni dopo il maltempo di novembre e propone di destinare alle aziende in difficoltà le risorse confiscate alla criminalità organizzata
Poche le iniziative programmate per adattarsi alle variazioni del clima, nonostante le ricadute che queste possono su salute e qualità di vita. L'analisi del geologo Mario Pileggi
VIDEO | Il maltempo delle scorse settimane ha accelerato movimenti franosi già in atto. Sorgiovanni: «Intervenire subito con la messa in sicurezza della costa e dei reperti». Osservata speciale la colonna del tempio di Hera Lacinia
Domani ancora allerta gialla su tutto il territorio regionale. Piogge e temporali previsti anche su Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia. Poi il graduale miglioramento
Le forti precipitazioni del weekend hanno causato danni ad alcuni gli edifici nell’area tra il capoluogo e Rende a causa delle condizioni in cui versano il Campagnano e il Busento. Ora Palazzo dei Bruzi teme anche per il centro storico
La tragedia in un campeggio di Marina di Massa, in Toscana. Nord flagellato da pioggia, grandine e trombe d'aria. Un disperso nel Varesotto: trascinato via dal torrente. In Sicilia lo scirocco alimenta gli incendi
A causa del violento nubifragio automobilisti intrappolati e vie trasformate in fiumi. Due bimbi ricoverati per ipotermia. Innumerevoli gli interventi dei vigili del fuoco
La Protezione civile ha emesso un’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico in diverse regioni. Al Sud l’ondata colpisce anche la Basilicata, la Campania, la Puglia e la Sicilia