Con il cambiamento climatico aumentano anche le scariche elettriche in occasione dei fenomeni temporaleschi. In Calabria un’intera famiglia colpita mentre era in spiaggia a Soverato
Trasferiti gli ospiti di due alberghi siti in Val di Fassa. Alcune località in Valle d’Aosta, invece, resteranno isolate almeno fino a domani pomeriggio a causa di eventi franosi
La tragedia si è consumata in un'azienda agricola di Besenzone: l'uomo è rimasto schiacciato da un muro caduto a seguito dei forti venti che hanno spazzato la zona
La pioggia ha causato un'infiltrazione d’acqua nella sala consiliare durante la manifestazione scolastica. L'area è stata subito sgomberata e i bambini messi al sicuro. Detriti lungo un tratto della statale 18
Il valore più alto è stato registrato nel Reggino, picchi anche nelle province di Cosenza e Catanzaro. Disagi quasi ovunque, soprattutto sulla rete viaria
Da questa mattina condizioni climatiche avverse nella città capoluogo e provincia. Numerose le segnalazioni pervenute ai vigili del fuoco,ma non si registrano danni di grave entità
Nella provincia di Siracusa dopo le piogge e le raffiche di vento iniziate già nella serata di ieri, è allerta arancione ed ancora una volta è Augusta il luogo più critico
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento, secondo quanto riporta un nuovo avviso della Protezione civile
L'uomo era rimasto bloccato con la sua auto lungo una strada allagata, la corrente lo ha portato via quando è sceso dalla vettura. In un primo momento dato per disperso, è stato poi ritrovato senza vita
A Catania ha soffiato il vento ma le precipitazioni hanno avuto carattere stagionale e non hanno creato allarmi. Temporali anche nel Messinese e su parte della Calabria
Secondo una prima ricostruzione la vittima sarebbe scesa da una vettura invasa dall'acqua e sarebbe stata travolta. Continuano le ricerche della donna dispersa di 61 anni
Il Catanese l'area più colpita, ma danni si sono registrati anche nel Trapanese dove i vigili del fuoco hanno salvato 4 uomini bloccati dall’esondazione di un fiume. Disagi negli aeroporti di Catania e Palermo
Il sindaco sta coordinando le operazioni di soccorso: «Ha coinvolto case e anche diverse auto. Sono in corso le ricerche. Stiamo ancora valutando quello che è successo». Massima attenzione al meteo anche in Calabria, dove la Prociv ha diramato una allerta rossa per la fascia jonica
L'associazione chiede che vengano affrontati i rischi derivanti dai cambiamenti climatici con «strumenti di gestione del rischio sempre più avanzati, efficaci e con meno burocrazia»
Ancora una giornata con picchi di 37 gradi, dalla prossima settimana invece Lucifero batterà in ritirata e arriveranno i temporali che colpiranno prima il Nord e poi scenderanno verso il centro e la fascia adriatica
In arrivo tra lunedì e martedì temporali, grandinate e nubifragi. L'aria si rinfrescherà: fino a 12 gradi in meno. Sulle vette più elevate potrebbe arrivare addirittura la neve