Il governatore Zaia: «Siamo davanti a un evento meteorologico che pesa non poco per le sue caratteristiche, e va catalogato nella storia del Veneto come grande evento alluvionale»
Dopo giorni caratterizzati da clima primaverile, il Paese è tornato sotto la pioggia. A farne le spese soprattutto le regioni del Nord, dove la Protezione civile ha emanato allerte rosse e arancioni. All'ansia per le prossime ore si somma il pericolo valanghe in Trentino e Piemonte
Secondo quanto riferito dalle autorità locali questo evento avrebbe provocato anche circa 30 feriti. Immagini pubblicate sui social network e sui canali televisivi mostrano automobili distrutte dal fango
Le forti piogge hanno colpito la struttura ospedaliera causando disagi con i pazienti trasferiti ai piani superiori. Al lavoro la Protezione Civile locale per fare il punto della situazione
Già da domani alcune zone saranno colpite da rovesci anche forti mentre in chiusura di settimana le temperature potrebbero scendere molto al di sotto delle medie stagionali
Preoccupati i residenti tra i quali è ancora vivo il ricordo dell'esondazione del novembre 2010. Il comitato civico "In Movimento" da tempo chiede che sia pulito l'alveo, il Comune si muove ma bisogna attendere i tempi della burocrazia
L'ultima vittima è una donna che con il marito era stata travolta dall'acqua mentre attraversava in auto un piccolo ponte tra Lamporecchio e Vinci. Il Consiglio dei ministri ieri ha deliberato lo stato di emergenza
Ad annunciarlo sui social il governatore toscano Eugenio Giani. A Campi Bisenzio recuperato dai soccorritori un 72enne. Continuano le ricerche di un'altra persona
È successo a Casacalenda in provincia di Campobasso. Il sindaco Sabrina Lallitto aveva preannunciato la decisione di chiudere tutte le scuole. Chiuso anche il cimitero comunale
Il governatore della Calabria ha espresso il cordoglio per le vittime e i dispersi, annunciando la disponibilità della Protezione Civile calabrese «a contribuire, con mezzi e personale, agli interventi di soccorso e assistenza alle popolazioni»
Nei soccorsi sono utilizzati gommoni per raggiungere le persone in difficoltà. Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha dichiarato lo stato di emergenza
Prolungata, sul Levante Ligure, l'allerta arancione fino alle 3 del mattino. Si va verso la chiusura delle scuole domani in Veneto, partendo dalle province più esposte, Treviso e Belluno
Gli ospiti di un hotel e di un bed e breakfast sono stati trasferiti in una palestra messa a disposizione dal Comune. La decisione presa per precauzione a causa del pericolo di distacco massi
Ieri disagi e danni nelle regioni nord occidentali a causa di vento e pioggia. Le temperature iniziano a diminuire su tutto il territorio nazionale, ma per oggi al Sud prevale il sole
Particolarmente colpita la zona sud-ovest della provincia di Milano, nell'area tra i Comuni di Rozzano, Pieve Emanuele, Trezzano, Corsico e Buccinasco e il Pavese