Sarà un sabato mattina stabile in tutta la regione con aumento della nuvolosità nel pomeriggio. Domenica in arrivo precipitazioni sulle catene montuose. E da lunedì torna la perturbazione di origine atlantica
Ore di paura per molti cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni aiutati dai soccorsi. Il Presidente della Repubblica Mattarella in contatto con il governatore Irene Priolo
I vigili del fuoco in azione per aiutare la popolazione che si è vista invadere le abitazioni dalle acque tracimate dai fiumi in seguito alle forti piogge di queste ore
Per molti la notte è trascorsa nei centri di accoglienza messi a disposizione da Comuni e prefetture. Diffusi appelli con gli altoparlanti e via Facebook, con i sindaci che invitano la popolazione a restare ai piani alti. Stop ai treni
I vigili del fuoco sono al lavoro dalle 4 con decine di interventi in diverse zone. Allerta meteo a Milano e vento forte a Genova, una decina di sfollati nel Ponente ligure
Il pomeriggio si è caratterizzato da locali e temporali causati dall’aria fresca in quota che interessa la regione da diversi giorni. Previsti nelle prossime ore dei miglioramenti
Tanti disagi nella capitale, dove è caduta la stessa acqua di un mese autunnale: «Perturbazione improvvisa e non prevista da alcun bollettino». Le cattive condizioni meteorologiche nelle prossime ore interesseranno anche il Sud
I due si sarebbero recati presso un loro appezzamento di terreno a bordo del loro mezzo a tre ruote e non hanno fatto ritorno. Nubifragio in provincia di Avellino: strade come torrenti. In Irpinia paura per un ragazzino in una casa allagata
I fenomeni più intensi interessano soprattutto le aree Tirreniche del Cosentino, Catanzarese, Vibonese e Reggino. Temporali anche sullo Ionio. Miglioramenti ovunque dalla serata
I problemi maggiori si sono verificati a Falerna e Nocera Terinese dove il sindaco Russo ha auspicato «in tempi brevi il completamento del ponte sul Savuto»
Una saccatura in discesa dal Nord Atlantico raggiungerà la nostra regione. Prevista pioggia e temporali sul comparto tirrenico dove si registreranno 23-24° C. Sullo Ionio non si dovrebbero superare i 28°C
VIDEO | Particolarmente colpite alcune zone della città. Il sindaco risponde alle critiche: «Abbiamo una comunicazione chiara. Le segnalazioni che sono arrivate sono state tutte prontamente verificate». E annuncia un finanziamento da 4 milioni di euro per Schiavonea
La soluzione del ministro del Turismo è arrivata dopo il sopralluogo in Val d'Aosta. Per Musumeci: «Necessario più di un mese per gli interventi». Duro attacco del Partito Democratico e del Movimento Cinquestelle
I giovani avevano lanciato l'allarme con il telefono perché si trovavano su un isolotto e l'acqua stava salendo velocemente: i soccorritori hanno cercato di avvicinarsi con una gru e di lanciare una corda per metterli in salvo, ma non hanno fatto in tempo ad agganciarli
Entrata in funzione la vasca che protegge da eventuali esondazioni del Seveso i quartieri Niguarda, Pratocentario e Isola. L'assessore Granelli ha consigliato «massima prudenza»