L’associazione nazionale magistrati del capoluogo di regione denunciano in una nota i toni utilizzati dai legali che «travalicano in modo inaccettabile i limiti del diritto di critica»
Nuovo giro di valzer per i trasferimenti proposti dalla terza commissione del Csm. La situazione ora si fa sempre più complicata visto che non ci sono toghe disposte a venire a lavorare nella nostra regione
La nuova figura professionale affiancherà i magistrati per aiutarli a smaltire l'enorme mole di procedimenti giudiziari. Una riforma chiesta dall'Europa che ora entra nel vivo con l'assunzione degli addetti (ASCOLTA L'AUDIO)
Lascia inoltre l'ufficio gip-gup del tribunale della città bruzia, Giuseppe Greco che passa presso la sezione del tribunale di Sorveglianza. Il giudice del tribunale del capuluogo di regione Barbara Saccà approda in Corte d’Appello con le funzioni di consigliere
Un nuovo movimento che nasce dal Mezzogiorno grazie all'iniziativa di quattro pubblici ministeri e muove i primi passi anche in Calabria: «No al magistrato ideologizzato»
Il procuratore di Catanzaro non vuole parlare di sistema, ma afferma che i collusi ci sono: «Sono uomini, non marziani. Molti avvocati sanno e mi auguro che denuncino»
L'aggiunto si è rivolto al Tar contro la sua esclusione: «Illogica e contraddittoria». Il Csm avrebbe valutato il servizio prestato dal magistrato campano in Anac
Si tratta di Tommasina Cotroneo, capo della sezione Gip-Gup. Nei giorni scorsi ha firmato l'ordinanza di custodia cautelare per numerosi esponenti della cosca De Stefano. Solidarietà da parte di M5s e Fdi. Interviene anche l'Anm
Nel febbraio scorso il capo della Dda di Catanzaro denunciò l'ampiezza del fenomeno in Italia. Ieri è stato arrestato il procuratore di Taranto. Dalla Calabria invece è partita l'inchiesta che coinvolge il giudice Marco Petrini. Segnali espliciti della fondatezza di quanto affermato dal magistrato antimafia. Eppure i casi che vengono alla luce sono ancora troppo pochi
Per il procuratore generale lunga audizione davanti alla Prima commissione del Consiglio superiore della magistratura che deve valutare l'ipotesi di trasferimento per incompatibilità ambientale dopo le critiche al capo della Dda
Tra i suoi interventi a difesa dell'indipendenza della magistratura resta celebre la frase pronunciata nel 2002, a pochi mesi dalla pensione: «Resistere, resistere, resistere come su una irrinunciabile linea del Piave»
Si aggiunge a quelle della Magna Grecia di Catanzaro e della Mediterranea di Reggio Calabria. L’accesso è riservato ai laureati in giurisprudenza. Il diploma specialistico costituisce titolo per sostenere il concorso per magistrato ordinario
Tra i relatori anche l'imprenditore reggino Tibero Bentivoglio, nel mirino della criminalità organizzata, che ha portato la sua storia legata al 416 bis al tavolo
Giungono le prime voci sui possibili magistrati in lizza per il posto da Procuratore. Il primo arriva da Catanzaro, il secondo addirittura da Palermo. Esclusioni di lusso per mancata legittimazione
Il politico serrese indagato nell'inchiesta Robin Hood è stato riammesso tra gli scranni del Consiglio regionale perché sono venute meno le esigenze di custodia cautelare
Positivo momento di confronto per i nove tirocinanti che hanno potuto conoscere i mezzi e le risorse investigative del Corpo delle Capitanerie di Porto
La deputata del Movimento 5 stelle accusa la politica: «Compito delle istituzioni è il controllo obiettivo sull'utilizzo delle risorse pubbliche, specie nel settore della sanità»
La convinzione è questa: date alla gente di questi luoghi un’alternativa credibile e non vi deluderà. Chi ha a cuore la propria terra non sgarra. Aspettando il nuovo 2016. Aspettando la primavera calabra.
Una delle vittime conferma a Lacnews24: a Banca Nuova in cambio della concessione di un fido di 400 mila euro per l’azienda, me ne hanno chiesti 100 mila per acquistare azioni della banca