L'ex procuratore aggiunto di Catanzaro presenta la prima domanda per un incarico direttivo dopo aver ottenuto la seconda assoluzione nel processo per corruzione e favoreggiamento in concorso con l'ex deputato del Pd Ferdinando Aiello. Nella lista ci sono pure Fiordalisi, Sirleo e Guarascio (ASCOLTA L'AUDIO)
Condusse delicatissime inchieste e importanti processi come quello della strage di piazza Fontana. Il sindaco Fiorita: «Era legatissimo alla nostra città»
Proclamata l'astensione dalle udienze per il 20 luglio: dito puntato sulle maxi operazioni distrettuali. Ma avverso i «violenti attacchi» si invoca l'intervento del presidente del Csm
Il Consiglio di Stato non ha accolto il reclamo, ritenendo corretta la valutazione del Csm in merito ai due profili che ambivano a sostituire Vincenzo Luberto, trasferito a Potenza
Palazzo Chigi attacca frontalmente le toghe per le due vicende giudiziarie che scuotono Fratelli d’Italia: il ministro del Turismo indagato per falso in bilancio e bancarotta e il sottosegretario alla Giustizia che andrà a processo per rivelazione di segreti d’ufficio. Le opposizioni: «Pericoloso scontro tra poteri dello Stato, Meloni esca allo scoperto»
Viaggio de “La Stampa” nel sistema giudiziario di una delle province a più alta densità mafiosa, in cui arrivano perlopiù magistrati di prima nomina. Il capo della Procura Falvo: «Siamo in un posto di frontiera, capisco che nessuno voglia venire» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il volume racchiude una serie di dati, fatti e circostanze che mettono a nudo tutti i limiti del nostro sistema giudiziario soprattutto quando si entra nel campo scivoloso del contrasto alle mafie. Tra i relatori oltre all'autore c'erano Mario Oliverio, Enza Bruno Bossio, il sindaco Franz Caruso e il presidente nazionale dell'Unione camere penali Gian Domenico Caiazza
Gli ultimi dati del Csm parlano di una scopertura pari al 16,02% a Catanzaro e 17,65 a Reggio. Un dato che peggiora in raffronto all’Europa. Calabria regione con più avvocati per abitanti in Italia. Che, però, sono anche i più poveri
Lo ha stabilito il nuovo Plenum del Csm. La terza commissione aveva dato parere favorevole per la nuova sede calabrese. I consiglieri hanno approvato le due pratiche all'unanimità. L'avvocato Pittelli è imputato nel maxi processo Rinascita Scott
La terza commissione, prima che terminasse la precedente consiliatura, ha indicato l'altro distretto giudiziario calabrese per i due togati ‘colpevoli’ di aver cenato con l'avvocato, tra i principali imputati dei processi “Rinascita Scott” e “Petrolmafie”
Il procuratore di Terni, originario della provincia di Cosenza, al centro di due proposte formulate dalla quinta commissione. Domani è attesa la decisione sulla sua riconferma in Umbria
La richiesta al Plenum di Palazzo dei Marescialli, che domani dovrà decidere se sussistano le condizioni di incompatibilità ambientale e funzionale per i due togati. Ecco la cronistoria della vicenda (ASCOLTA L'AUDIO)
Nel Distretto giudiziario di Reggio si registra la più alta scopertura in Italia nel settore giudicanti: vacanti il 25% dei posti previsti dagli organici (ASCOLTA L'AUDIO)
Il no al provvedimento non è stato unanime. I magistrati della Corte d’Appello di Catanzaro sono al centro di una pratica che ora dovrà essere discussa in Plenum. Dalle carte emerge l’inchiesta sulla presunta “loggia massonica” che per la procura di Salerno non è stata dimostrata
Le inchieste su Petrini e Pittelli non sono le uniche che hanno acceso i riflettori sui presunti rapporti "ambigui" tra le toghe. Altre indagini sono in corso
Mancano due anni alla scadenza naturale del mandato per la procura di Catanzaro, ma il magistrato di Gerace potrà presentare altre domande al Csm (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Lo ha deciso il Plenum del Consiglio superiore della magistratura nella votazione di questa mattina che ha decretato la vittoria al procuratore di Napoli al primo turno (ASCOLTA L'AUDIO)
Gli esponenti delle due correnti della magistratura criticano le motivazioni con cui sono stati esclusi motivi di incompatibilità ambientale per il presidente della sezionale penale del tribunale di Crotone
Nei prossimi mesi si libereranno i ruoli di procuratore aggiunto di Reggio Calabria, presidente della sezione penale di Crotone e quello del settore civile di Castrovillari