Fino a qualche tempo fa il magistrato affermava che era possibile «al massimo pareggiare», ma ieri a Vibo ha esaltato le nuove risorse investigative e inquirenti. E su Riina: «Giusto farlo morire in carcere»
Giuliano Di Bernardo fu al vertice al Goi negli anni delle stragi di mafia. Oggi è uno dei testi chiave del processo “’Ndrangheta stragista”. Intervistato da Fanpage.it svela inediti retroscena: nei progetti di mafie e servizi segreti ci stava anche la massoneria
Omicidio Fava-Garofalo, dalla deposizione dell’ispettore Briguglio, emerge il ruolo della madre del killer Calabrò. La famiglia era informata dell’inchiesta, grazie alle conoscenze del “Monaco”. Ma chi è? L’imputato: «Sono io»
Si aggiungono alle amministrazioni di Lamezia, Cassano allo Jonio e Marina di Gioiosa Jonica che hanno subito la stessa sorte a causa di presunte infiltrazioni mafiose
Il Consiglio dei ministri ha dato ufficialità a una decisione che era nell’aria da tempo. Non si rassegna il primo cittadino Paolo Mascaro che promette battaglia a colpi di ricorsi
La presidente della Commissione parlamentare antimafia anticipa a “Presadiretta” i primi risultati dell’inchiesta sui presunti rapporti tra mafia e massoneria
Parla l’avvocato dell’ex numero 3 del Sisde: «Non comprendo il motivo per cui si sia dovuto procedere a una perquisizione a notte fonda nei confronti di un 86enne provato fisicamente»
La puntata odierna della trasmissione condotta da Pietro Comito e Rosaria Giovannone sarà dedicata alla manifestazione organizzata dall’associazione Libera che si sta svolgendo a Locri. A partire dalle 14.30 su LaC
L'intesa per prevenire infiltrazioni della criminalità negli appalti pubblici. Il protocollo sará sottoscritto questa mattina nella Prefettura di Palermo
Dal controllo delle produzioni agricole e della pastorazia fino al ricco bussiness del falso Made Italy. Presentato a Roma il quinto rapporto elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare. Nella top ten presente anche Catanzaro
Lo ha annunciato sui social il primo cittadino Giovanni Calabrese che ha ringraziato don Ciotti e il vescovo monsignor Oliva per l’impegno nel portare la manifestazione nella cittadina ionica
La rivelazione di Cretarola ai pm. Anche il clan di Monasterace fu tra le famiglie che segnarono una svolta nell'espansione della 'ndrangheta, sin dai tempi dei sequestri di persona, prima vera trattativa fra Stato e mafia
Triste primato per la regione che si piazza al primo posto seguita da Campania e Sicilia. Nel 97 per cento dei casi, dunque, il provvedimento riguarda il Sud
85 minori uccisi in 118 anni. Sono questi i numeri di una classifica stilata da Libera e pubblicata da Save the Children. In Calabria sono stati 13. Tra questi Domenico Gabriele e Cocò Campolongo, ucciso ad appena tre anni.
In manette Nunziatina Bianca e Gianfranco Trigila, entrambi di Noto. Il traffico di droga avrebbe avuto canali preferenziali nel milanese, grazie alla presenza di una base operativa gestita dalla ‘ndrangheta
La ricostruzione dei fatti del procuratore alla trasmissione i “Fatti in diretta”: «Le fondamenta dell’inchiesta “Mammasantissima” affondano nel passato e soprattutto nell’operazione “Olimpia”»