A tre giorni dall’eclatante assassinio del biologo Matteo Vinci, a Limbadi non si è ancora visto nessuno, solo giornalisti provenienti da tutta Italia, mentre la parte “sana” della regione resta a casa
Ai microfoni di LaC News 24 Rosaria Scarpulla racconta il dolore immenso della sua famiglia e la voglia di giustizia. Con lei anche la fidanzata del biologo ucciso: «Stavamo per sposarci»
Il presidente Domenico Fazzari e don Pino De Masi non hanno intenzione di mollare dopo l’ennesimo attentato contro l’azienda agricola nata a Gioia sui terreni della cosca Molè
Il presidente dell’associazione che riunisce gli Enti locali calabresi ha partecipato alla manifestazione di Vibo rimarcando la necessità di massima trasparenza e legalità nell’azione amministrativa
Il noto attore italiano e l’istituto omnicomprensivo di Filadelfia, nel Vibonese, hanno organizzato una rappresentazione teatrale che ha visto sul palco anche 9 ragazzi
L'ex procuratore capo di Palermo denuncia la scarsa attenzione a uno dei temi di maggiore importanza soprattutto per il Mezzogiorno. Delusione condivisa da molti futuri elettori
I furgoni di un'azienda vibonese ridotti come dei colabrodo dopo sette intimidazioni in pochi anni. Un'assurda routine che i titolari affrontano ormai a colpi di nastro adesivo
La sentenza di primo grado che aveva riconosciuto il diritto di Sonia Femia e dei fratelli di accedere al fondo nazionale è stata ribaltata dalla Corte d’appello. Ecco la sua testimonianza
Il procuratore di Catanzaro ospite di una trasmissione di Rai 2 esclude anche di poter fare il ministro della Giustizia: «Senza maggioranze solide non si fanno riforme rivoluzionarie»
Le telecamere di LaC News24 nella dimora dello scrittore che fa parte di una famiglia mafiosa segnata da gravi fatti di sangue, ma assolto dopo oltre duemila giorni di carcere
È quanto affermato dalla presidente della Commissione antimafia Rosy Bindi: «C’è un grande interesse della mafia verso la massoneria, questa consente alla mafia di incontrare le classi dirigenti del paese»
Tra le accuse che hanno determinato lo scioglimento del Comune c’è la partecipazione di Papasso al funerale di una donna alla quale era legato da quando era bambino
Le operazioni, che hanno coinvolto un esponente di spicco del clan “Dominante”, sono state condotte con la collaborazione del Centro operativo di Roma e della Sezione operativa di Catanzaro
Nel sottoscrivere a Reggio il registro di Cittadinanza attiva, il ministro dell’Interno ha lanciato il suo monito: «Se c’è qualcuno che non è convinto, può anche esimersi»
L’episodio sarebbe accaduto al Teatro Apollo, durante la proiezione di un documentario per le scuole medie sulla malvagità umana. Il presidente della commissione anti ‘ndrangheta: «Sono sgomento»
LaC Dossier riaccende i riflettori su uno dei più atroci delitti compiuti nel Vibonese. L’unica colpa di questo ragazzo perbene fu quella di innamorarsi della ragazza “sbagliata”
La fotografia scattata dall’organo parlamentare guidato da Rosy Bindi è impietosa: fortissima la pressione della criminalità organizzata calabrese nel sistema calcio nazionale
Nella trasmissione di approfondimento giornalistico le storie di chi è ancora a piede libero e chi, invece, alla fine ha dovuto arrendersi alle forze dell’ordine
Nell’ambito della kermesse culturale promossa dall’associazione Condivisione, presieduta dal parlamentare Bruno Censore, presentato il libro scritto dai figli del prefetto ucciso a Palermo nel 1982
Nel processo in corso a Reggio Calabria, emerge il ruolo della struttura che sta dietro la sigla di rivendicazione delle stragi degli anni ’90. Un nome che mette insieme ‘ndrangheta, cosa nostra e schegge impazzite dello Stato. I sospetti su 16 appartenenti al Sismi