I magistrati sottolineano il ruolo dei telefonini per garantire la continuità della militanza criminale anche ai detenuti. Il commento di Meloni: «Lo Stato c’è e non arretra»
Le persone coinvolte sono accusate di tentato omicidio, estorsioni, droga. I principali mandamenti coinvolti nell'indagine sono quelli di Santa Maria di Gesù, Porta Nuova, San Lorenzo, Bagheria, Terrasini, Pagliarelli e Carini
Si tratta dei fratelli Giovanni e Rosario Albione per i quali è stata riconosciuta l'ipotesi accusatoria dell'associazione mafiosa. Il primo dei due era già finito in carcere lo scorso mese per possesso di armi e droga
Le parole del procuratore Curcio appena insediatosi a Catanzaro sono di straordinario valore: lo Stato non vincerà mai se si pensa che la lotta al crimine si possa vincere aprendo caserme e chiudendo scuole
Il secondogenito del capo di Cosa nostra sta scontando due ergastoli. Secondo gli ermellini è da dimostrare i suoi attuale collegamenti con l’esterno e l’attivismo del suo gruppo
Nell'anniversario della strage di via Carini, ricordati anche la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente Domenico Russo. Il governatore Occhiuto: «Il suo esempio vive ancora»
L’installazione era nata in ricordo di una donna di 84 anni uccisa nel corso di uno scontro armato tra clan mafiosi. Il magistrato: «La memoria è la storia»
Il 19 luglio 1992 con il giudice morirono anche gli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Il mistero dell'agenda rossa e il racconto di Gioacchino Criaco
I due fermati, attraverso la costituzione di società, con sede a Milano, avrebbero perseguito interessi imprenditoriali del clan mafioso dei "barcellonesi", attivo in provincia di Messina. Sequestri per 5 milioni di euro
Al centro, il mistero del test antidoping che si ipotizza sia stato alterato per fermare la vittoria che il pirata aveva già in tasca. La famiglia: «Piccoli passi in avanti»
La sottoscrizione è avvenuta tra i ministri Piantedosi e Lollobrigida. I concessionari dovranno realizzare sulle aree iniziative sociali con la presenza di lavoratori extracomunitari e persone disabili
VIDEO | Quasi 20mila accertamenti patrimoniali svolti tra il primo gennaio 2023 e il 31 maggio di quest'anno. Sul fronte della lotta al riciclaggio scoperte operazioni illecite per quasi 7 miliardi di euro
VIDEO | Presentato alla Ubik del capoluogo di regione l'ultimo lavoro del sostituto procuratore di Patti alla presenza del procuratore di Crotone Capoccia
Per Tommaso Lo Presti e sua moglie celebrazione nella Chiesa di San Domenico e poi festa con i neomelodici in villa. Il rettore della basilica: «Non sapevo chi fossero»
Il presidente Occhiuto e il ministro dell'Interno Piantedosi sottoscrivono a Roma due protocolli d'intesa contro le infiltrazioni criminali. Il governatore: «Le forze di polizia potranno utilizzare tutte le banche dati delle aziende ospedaliere e sanitarie calabresi al fine di controllare le aggiudicazioni»
Aveva 87 anni. Era conosciuto anche per la sua lunga barba l'avrebbe tagliata solo dopo che fosse stata fatta verità sull'assassinio del giovane agente e della moglie incinta
Mimmo Russo, storico referente dei precari palermitani è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Indagati il figlio del boss di Corso dei Mille Gregorio Marchese e un consulente di azienda
VIDEO | Questa mattina all'Università Mediterranea l’incontro sul protocollo relativo al progetto Liberi di Scegliere nato in riva allo Stretto e volto a dare nuove possibilità di vita ai minori cresciuti in contesti criminali
In nessuna altra regione un tasso così alto di infiltrazione della criminalità organizzata. Ma aumentano le richieste di una riforma della normativa per consentire un vero contraddittorio con gli amministratori
A Dentro la Notizia storie e impegno antimafia: 100mila persone sfilano assieme ai familiari delle vittime alla manifestazione organizzata per celebrare la Giornata della memoria e dell’impegno
L'ex primo cittadino Manna sul rischio di scioglimento del Consiglio comunale nella città pugliese per mafia: «Istituzioni giudiziarie usate per fini politici»
Il provvedimento dopo l'inchiesta della Dda che ha svelato un presunto intreccio tra criminalità organizzata e politica con scambio di voto alle Comunali 2019. Il primo cittadino nonché presidente Anci: «Meccanismo a orologeria»
Nel corso dell'attività investigativa, dal 2017 al 2020, sono stati sequestrati circa 80 chilogrammi di hashish, 7 chilogrammi di cocaina e 2 chilogrammi di marijuana