VIDEO | Commento del presidente della Provincia di Cosenza sui riflessi in Calabria del voto in Umbria: «Se il centrosinistra dovesse presentarsi alle elezioni diviso, consegnerebbe la Regione alla destra senza combattere»
VIDEO| Così il deputato del Movimento 5 stelle durante la puntata di Perfidia, la trasmissione di Perfidia in onda su LaC Tv. E sul candidato governatore: «Stiamo ragionando su tanti nomi»
I consiglieri regionali credono che il governatore possa convocare le elezioni per il 15 dicembre. E prenderli in contropiede. Partito il pressing sul segretario per accelerare l'intesa con il Movimento
VIDEO | Il governatore ieri ha partecipato alla direzione nazionale del partito tifando per il fallimento dell'accordo con i Cinquestelle ma il segretario dem ha rilanciato l'alleanza anche nelle Regioni. Un'indagine Bidimedia assegna al nuovo asse un netto vantaggio in Calabria. E la candidatura di Pippo Callipo viene data per certa da alcuni consiglieri regionali
Il Movimento si è detto favorevole all’alleanza per «non consegnare l’amministrazione regionale nelle mani di chi ha fatto conquistare alla regione ogni possibile primato negativo in Italia e in Europa»
Resiste Pino Masciari ma a Roma si ipotizza anche la discesa in campo dell'editore calabrese Rubbettino. La trattativa comunque arranca e i democrat aspettano segnali dagli “alleati” grillini. L'accelerazione dopo il voto in Umbria
Vertice a oltranza nella notte: entra in finanziaria il fondo famiglia, rimandato l'assegno unico per i figli. Accantonata l'idea di abbassare la soglia per il contante da 3mila a mille euro
Il leader della Lega, secondo la rilevazione di Agorà Rai, ispira più fiducia negli elettori ed il Carroccio resta il primo partito nelle intenzioni di voto degli italiani
Sette deputati e quattro senatori in meno per la nostra regione con la riforma costituzionale su cui oggi la Camera esprimerà il voto finale. Secondo le stime, a livello nazionale, lo Stato risparmierebbe circa 81,6 milioni di euro all’anno
Fermento all’interno del Movimento 5 stelle dopo la proposta avanzata dalla deputata pronta a correre per la presidenza: «I modelli civici rinnegano le motivazioni che ci hanno generato»
VIDEO | Durante l’ultima puntata di Perfidia su LaC Tv la senatrice calabrese ha risposto duramente alle critiche mosse dalla vicepresidente del Senato per la sua scelta di andare con Renzi
Gli auguri del fondatore del Movimento dal suo blog in cui fa il punto della situazione con gli alleati giallorossi: «Le mummie ci chiamano democristiani? Opinione di mummia resta»
Movimento unito sul No a qualsiasi accordo con altri partiti, spaccato sulla candidatura alla presidenza. Il re del tonno sarebbe sponsorizzato solo da un parlamentare, la maggior parte punta invece sul presidente di Isde. Adesso la palla passa a Di Maio
Il dirigente dell’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria sbatte la porta e punta il dito contro presunti attacchi subiti dalla politica. Intanto il commissario ad acta viene condannato per aver escluso da una riunione la Fials
Dura nota del gruppo grillino contro la senatrice che ha deciso di aderire al neo partito di Renzi Italia viva: «È ai tanti elettori che ci hanno dato fiducia che doveva dar conto con onestà e responsabilità politica»
Il deputato pentastellato interviene sui Cis, considerati strumento di crescita per lo scalo. Occhi puntati sull’offerta crocieristica: «Potrebbero far compiere un salto di qualità al territorio vibonese»
Dieci parlamentari dei Cinquestelle su diciotto redigono un documento ufficiale per dire No a qualunque tipo di accordo con i democrat e per lanciare due nomi. Una mossa che smuove le acque e apre una frattura nel Movimento. L'elenco dei deputati e senatori che hanno sottoscritto la nota
Il ministro degli Esteri da New York parla anche della questione migranti: «Il problema non si risolve distribuendoli in altri paesi, dobbiamo fermare le partenze»
La strategia del governatore in rottura aperta con il Pd è quella di andare alle urne prima di Natale in modo da accorciare i tempi e rendere più difficile l'intesa su un nome comune tra democrat e 5s. Il presidente della giunta sarebbe pronto a candidarsi anche in autonomia, rinunciando alle primarie per legge e ponendosi alla guida di una coalizione civica di amministratori locali