I parlamentari D'Ippolito, Granato, Sapia e Parentela appoggiano la proposta De Masi e invocano un documento unitario da presentare all'esecutivo. «Abbandoniamo divergenze politiche, pensiamo alla Calabria»
Il Movimento 5 stelle deferisce ai probiviri la deputata Dalila Nesci mentre riserva al senatore solo pacche sulle spalle nonostante le numerose segnalazioni pervenute
In un reportage della Bbc è stato analizzato il successo dei partiti populisti in Italia durante le politiche del 2018. Protagonista della trasmissione è stata una famiglia catanzarese
L’esponente Cinquestelle ipotizza che il presidente della Commissione parlamentare antimafia subisca pressioni esterne che condizionerebbero la sua attività nel Movimento
Dopo aver annunciato la rinuncia all’indennità da governatore in caso di elezione, il candidato sostenuto dal Pd promette di tagliare i costi della politica e combattere la burocrazia
Nel corso della giornata verranno focalizzate le criticità regionali e avanzate proposte di soluzione che dovrebbero poi costituire l’ossatura del programma elettorale
VIDEO | Cinque anni buttati, nessun leader all’orizzonte, nessun interesse per la Calabria. Lo stallo nel quale si dibatte questa strana campagna elettorale piena di candidati e vuota di speranze è la prova del tracollo completo della politica
L’europarlamentare calabrese lo invita ad assumersi le sue responsabilità, così come aveva già fatto dopo la batosta subita dal M5s alle Europee. Il capo politico: «Gli uomini soli al comando poi scoppiano»
Il deputato 5s Forciniti stigmatizza la formulazione confusa della domanda fatta agli iscritti affinché si esprimano sull’opportunità di partecipare alle regionali: «Cervellotico, non permettiamo che il Movimento abbandoni la Calabria»
Paolo Parentela avrebbe dovuto organizzare la tornata elettorale. Lascia in forte polemica con chi a Roma ha deciso di affidare a una votazione online (oggi dalle 12 alle 20) la scelta di partecipare o meno alle elezioni del 26 gennaio. «In questo modo si tradisce anche il risultato delle politiche del 2018»
Durissima reazione del deputato di Corigliano Francesco Forciniti che contesta la decisione dei vertici del Movimento di organizzare una votazione lampo sulla piattaforma Rousseau per lasciare agli iscritti la decisione di partecipare alle elezioni: «Accordo romano per mettere al sicuro il Governo». Anche Sapia non ci sta: «Ho sputato sangue e ora fanno questo...». Bianca Laura Granato sulla stessa lunghezza d'onda: «Non possiamo dire ai nostri elettori "arrangiatevi"». E poi Orrico, Nesci e Milicchio
Domani le votazioni sulla piattaforma del Movimento (dalle 12 alle 20). I militanti dovranno decidere se partecipare alle elezioni anche in Emilia Romagna
VIDEO | Il governatore ieri ha partecipato alla direzione nazionale del partito tifando per il fallimento dell'accordo con i Cinquestelle ma il segretario dem ha rilanciato l'alleanza anche nelle Regioni. Un'indagine Bidimedia assegna al nuovo asse un netto vantaggio in Calabria. E la candidatura di Pippo Callipo viene data per certa da alcuni consiglieri regionali
Resiste Pino Masciari ma a Roma si ipotizza anche la discesa in campo dell'editore calabrese Rubbettino. La trattativa comunque arranca e i democrat aspettano segnali dagli “alleati” grillini. L'accelerazione dopo il voto in Umbria
VIDEO| Eletta nel collegio uninominale di Catanzaro e Vibo Valentia aderisce ora al gruppo Italia Viva-Psi. Nell’annunciare l’addio al Movimento, la parlamentare ha sottolineato il coraggio dell’ex premier: «Ha scelto di esporsi un'altra volta per l'Italia»
La parlamentare Ue dei Cinquestelle riferisce la risposta della Commissione europea a una sua interrogazione: database inesistente e programma di interventi al palo
Scaramucce, liti interne, comunicati stampa e nient’altro. La fine tragicomica del Pd ha reso ancora più evidente la vacuità di un’intera classe dirigente, da destra a sinistra, che del domani non si occupa
I deputati Giuseppe d’Ippolito e Paolo Parentela puntano il dito contro le responsabilità politiche della Regione nella gestione della società per si occupa del servizio idrico
VIDEO | La parlamentare vibonese mette online una clip per spiegare perché a suo parere andrebbe negata l’autorizzazione a procedere nei confronti del leader della Lega
Il parlamentare calabrese Riccardo Tucci ha preparato una bozza con le modifiche legislative che potrebbero consentire di superare i paletti normativi che impediscono il rinnovo dei contratti. Poi però servono i soldi