L’europarlamentare pentastellato durante un incontro a Castrovillari: «Il progetto dell’Alta velocità che propone il Governo del centrodestra aumenterebbe ulteriormente il divario tecnologico e di sviluppo già accumulato dalla nostra regione»
In conferenza stampa Davide Tavernise e Anna Laura Orrico accusano il direttore Vigna di scarsa competenza e conflitto d’interessi. Poi raccontano il caso del progetto Marcatori identitari e degli studios di Lamezia: tante le spese, ma ancora non si vede nulla di concreto
Le deputate Giuliano e Orrico mettono nel mirino un emendamento della legge sulla Corte dei Conti: «Forza Italia vuole uno scudo per evitare che l’amico paghi 35 milioni contestati come danno erariale»
A Perfidia la coordinatrice regionale del Movimento non si nasconde: per lei l’europarlamentare è il miglior candidato possibile. La stoccata a Falcomatà, Stasi e Caruso: «In politica i primi nomi che si fanno vengono bruciati…»
I democrat vogliono candidare Giovanni Bilotti che piace anche al gruppo dell’ex sindaco Manna, mentre il meet-up stasera proporrà ufficialmente una short-list di tre nomi forte della sinergia con Rifondazione Comunista e Avs. Il quadro rischia di terremotare l’alleanza anche alle Regionali
La battaglia di Cosenza contro la «Gentile concessione» del seggio alla Camera è lo spunto per svelare l’altro motivo dell’adunata: avvio mediatico solitario di campagna elettorale e «avviso di sfratto a Occhiuto»
La scelta di non andare in piazza è risultata un errore politico perché non ha coinvolto la città ma solo militanti e simpatizzanti. Sul palco della manifestazione contro l’espulsione della (ex) deputata a favore dell’ingresso a Montecitorio di Andrea Gentile si sono alternati rappresentanti pentastellati che hanno descritto una Calabria perduta senza disegnare una prospettiva futura
I pentastellati in Parlamento interrogheranno il ministro dei Trasporti durante il question time previsto domani pomeriggio in Senato: «Non sono state considerate le innumerevoli criticità e i costi esorbitanti che il progetto comporta»
La coordinatrice calabrese del Movimento 5 stelle spiega che dopo aver partecipato a diversi tavoli, i tempi sono maturi per fare delle scelte. E invita i protagonisti del dibattito a impegnarsi per un progetto politico unitario
I Cinque Stelle mettono nel mirino il paradosso della spesa: più rapida per i Comuni, bloccata per la Cittadella. E lanciano l’allarme sui cantieri della sanità: «Mancheranno ospedali e case di comunità»
I leader calabresi Pignataro e Orrico hanno guidato le rispettive delegazioni per capire se sia possibile lavorare congiuntamente su temi e candidature come avviene nell'Eurogruppo a Bruxelles
Lo ha deciso il Comitato di garanzia del Movimento dopo la relazione redatta dalla coordinatrice calabrese. A novembre aveva lasciato il gruppo Cinquestelle a Palazzo Campanella aderendo al Misto
Il consigliere regionale attacca sull’addio di Afflitto: «Se n’è andato perché litigavano sui contrattini…». La replica della parlamentare: «Forse era abbagliato dalla maggioranza»
La decisione al termine della lunga guerriglia con il suo capogruppo Davide Tavernise sulla gestione dei fondi e sulle iniziative politiche finita anche sul tavolo di Conte: «Per me il MoVimento è Beppe, non mi riconosco nel nuovo corso»
La vicecapogruppo alla Camera e volto televisivo del Movimento definisce strano che chi ha costruito un movimento sulla partecipazione adesso inviti all’astensione. Poi assicura che non ci sarà nessuna scissione: «La scelta del campo progressista è irreversibile»
Tridico il più entusiasta: «Collocazione politica chiara, era ora». Laura Ferrara libera dal limite dei due mandati pronta a tornare in campo. Baldino: «Movimento rafforzato e con un leader forte». Orrico: «Scelta democratica». Ma non mancano gli scontenti
La presentazione a Napoli. Direttore sarà l'ex consigliere regionale Mimmo Talarico. Il sodalizio si occuperà di studi e analisi sulle dinamiche socio-economiche del Sud
Nota congiunta di tutti gli eletti calabresi pentastellati: «15 miliardi euro per un progetto faraonico che al momento e in queste condizioni non può essere la priorità»
Mentre i dem si sono accordati col centrodestra sullo slittamento al 2027, il capogruppo grillino Tavernise parla di «forzatura istituzionale» da parte della maggioranza che «continua a portare avanti un modus operandi inaccettabile»
Bevacqua (Pd), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo (Misto) sollecitano Mancuso a inserire il punto all'ordine del giorno nella prossima seduta puntando il dito contro «le inefficienze della macchina legislativa»
La percentuale portata a casa alle ultime consultazioni è stata definita da svendita totale: 9,99. Baldino: «Il Paese è cambiato e anche noi, forse alcune regole che ci eravamo dati non hanno più ragion d'essere. Ma la leadership di Conte non è in discussione»
Parlamentari calabresi e coordinatori pentastellati esprimono vicinanza e supporto ai cittadini della città pitagorica e al comitato "Fuori i veleni": «Nessun interesse economico può essere considerato al di sopra della nostra salute»