Nonostante i sit in e gli inviti a confrontarsi, la ditta Gerico avrebbe proceduto ad assumere direttamente solo parte del personale e solo per un anno, perdendo l’anzianità e i diritti acquisiti
VIDEO| Il consorzio nel quale sono confluite tutte le cinque ex aziende per lo sviluppo industriale, secondo quanto denunciato dai sindacati confederali, è senza piano industriale e versa in una profonda crisi
VIDEO| Si tratta dei dipendenti del bar ristorante dello scalo. La nuova società è intenzionata a tenere solo 12 degli attuali lavoratori e di voler poi inserire proprio personale nell’attività
VIDEO| Stato di agitazione questa mattina delle maestranze della Vianini Lavori spa, affidataria dei lavori di realizzazione del nuovo collegamento tra la stazione di Catanzaro, località Germaneto, e l'attuale stazione di Catanzaro sala
I finanzieri hanno elevato sanzioni amministrative per circa 7mila euro. Il proprietario del locale ha quindi proceduto a regolarizzare le posizioni lavorative dei dipendenti
Il sindacato critica l’accordo raggiunto con la società da Cgil e Cisl e firmato ieri dai lavoratori. «Gli operai si sono sentiti costretti – afferma il segretario Gianturco - con la minaccia di non essere più chiamati a lavorare, ad accettare»
VIDEO |Scongiurato il rischio chiusura per la struttura. Ai lavoratori arrivati fino alla cittadella regionale a Catanzaro per protestare insieme al sindaco Perrotta, arrivano le parole del generale
VIDEO | L’azienda terminalista allo scalo ha comunicato che in virtù dei reintegri del personale licenziato nel luglio del 2017 stabiliti dal Tribunale di Palmi, ha intenzione di aprire una nuova procedura di licenziamento collettivo, dovuto al calo dei volumi di traffico merci. Fra i portuali la preoccupazione è crescente
A formalizzare la richiesta è stata l’assessore Robbe che vuole conoscere tempistica e procedure che dovrebbero condurre alla contrattualizzazione a tempo indeterminato dei precari
La società avrebbe annullato l’incontro per la firma dell’intesa. «Non poteva essere altrimenti – spiega Mimmo Gianturco, segretario generale - si tratta di un accordo peggiorativo e in contrasto con le normative vigenti»
VIDEO | Il sindacato ha presentato un esposto in Procura denunciando violazioni ed anomalie. Intanto delle stabilizzazioni sembra non esserci più traccia
Secondo il sindacato l’accordo firmato da Cgil e Cisl porterà i lavoratori ad accettare condizioni peggiorative rispetto a quanto previsto nel Contratto Collettivo Nazionale
Le due sigle spiegano le motivazioni che le hanno portate ad abbandonare il tavolo di concertazione sottolineando che non ci sarebbe stato nessun accenno a stabilizzazioni
Così il deputato leghista interviene in merito all’accordo raggiunto tra Cgil e Cisl con la società e afferma di avere già presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Di Maio