È quanto ha dichiarato l'assessore al Personale Filippo Pietropaolo nel corso della conferenza stampa di presentazione degli avvisi emanati dalla Cittadella. Con lui il governatore Occhiuto e la vicepresidente Princi (ASCOLTA L'AUDIO)
Dall'incontro non è uscito alcun accordo. In bilico il destino degli 11 lavoratori del verde pubblico, ma anche la gestione del personale, la sicurezza e le condizioni igienico sanitarie delle isole ecologiche
VIDEO | Chiesto l'intervento del prefetto affinché venga scongiurato il licenziamento: «Dietro numeri ed esuberi ci sono madri e padri di famiglia che rischiano di rimanere a casa»
L'ultimo episodio questa mattina: un operaio è stato investito sulla A14 in Puglia. Secondo il segretario generale della Cgil è necessario imporre uno stop alle aziende che non sono a norma in termini di sicurezza (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il Dpcm sulla base del quale la "modalità ordinaria" di lavoro nelle pubbliche amministrazioni tornerà ad essere in presenza
L'organo si è insediato il 26 luglio e rimarrà in carica per il triennio 2021-2024. A capo, il neo presidente Francesco La Piana che succede a Rosario Rubino
VIDEO | A margine dell'incontro organizzato dalla Cisl, l'esponente del Pd ha espresso sostegno per la candidata Ventura. Presente anche il segretario nazionale del sindacato Sbarra: «Abbiamo fatto un accordo importante, viene rifinanziata la cassa integrazione per 13 settimane»
VIDEO| Da 15 mesi la coppia vive e lavora a Pezzolo, frazione di Caulonia, tra panorami mozzafiato e relax: «Ero abituata a stare chiusa in ufficio 8 ore al giorno, qui è un ambiente più sano anche per mio figlio»
Lo ha stabilito il governo dopo un dibattito serrato, oggi Draghi incontra le parti sociali. Le cartelle esattoriali restano sospese per altri due mesi, mentre si è deciso per uno stop temporaneo del cashback
Il reperimento di una nuova sede spetta al Comune che in sei mesi non è stato in grado di individuare un immobile idoneo in cui trasferire l'importante presidio. Il personale è stato collocato in smart working, l'utenza perde un punto di riferimento
La misura introdotta in bozza dal ministero del Lavoro sposta dal 30 giugno al 28 agosto il divieto per le attività produttive di procedere a riorganizzazioni aziendali e revisioni degli organici
VIDEO | Scelte sbagliate e commesse perse hanno portato alla crisi. In ballo ci sono oltre centinaia e centinaia di lavoratori in tutta la Calabria che rischiano di rimanere per strada
La denuncia di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil: quantità elevate di ore straordinarie, turni di reperibilità estenuanti e ripetuti a scapito anche della sicurezza sul lavoro
Capalbo parla dei mancati trasferimenti di risorse storicizzate per il percorso di stabilizzazione di tali categorie di lavoratori e anche di contributi per i mutui: «Amministratori lasciati sempre più soli»
La prima volta ci hanno chiusi quando il virus qui, come in tutto il Sud, in pratica non esisteva. Oggi un altro lockdown per responsabilità che non ci appartengono
La giunta regionale della Calabria ha approvato una serie di misure riportanti sostegni al sistema produttivo regionale e ai pendolari del Trasporto pubblico locale
Un esercito di precari invisibili con contratti così deboli da essere – legalmente – tagliato fuori da ogni tipo di aiuto o sostegno. Nei programmi istituzionali, questo Paese non c’è (ASCOLTA L'AUDIO)