I decessi di un 75enne e un 60enne sono avvenuti in spiaggia a Budoni e San Teodoro. Nell’Isola in questi giorni la colonnina di mercurio ha superato i 40 gradi
Salari giù dell’8,7%, salute a pagamento, bollette e mutui insostenibili per le famiglie: il 42% dei cittadini si sente più povero di un anno fa. Per molti il Governo non fa abbastanza
Allerta massima anche in Portogallo, Spagna, Germania e Grecia per le temperature estreme e il rischio di incendi boschivi. Ventuno le città da bollino rosso in Italia
Solo attraverso il confronto con il meglio dell’umanità possiamo desiderare e diventare, almeno in parte, migliori noi stessi, cercando la profondità del vivere
Il ministro Giorgetti parla di «emergenza nazionale», ma il dramma era noto da anni: il Sud perde milioni di abitanti, il Nord non trattiene più i giovani e il sistema rischia il collasso. È allarme, ma dalla Cittadella non arriva alcun segnale
Con i conflitti ai confini dell’Europa e l’instabilità crescente, si cerca di correre ai ripari: servono almeno 40mila soldati in più ma l’unica idea concreta è una “riserva” di 10mila ausiliari. La maggioranza vuole richiamare ex militari, l’opposizione punta sulla sanità militare. Ma senza soldi, il progetto rischia di restare sulla carta
Il tecnico calabrese è la prima scelta di Gravina per il dopo Spalletti. L’ex ct avrà invece un ruolo di coordinamento di tutte le nazionali, dalle giovanili alla maggiore. Buffon, Bonucci e altri campioni del 2006 coinvolti nello staff di Ringhio
Il Rapporto 2024 sui servizi pubblici conferma: Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna guidano la semplificazione burocratica. Il Sud resta indietro. Non è solo questione di fondi, ma di visione
Chi vuole lavorare si scontra con ostacoli surreali: pec rifiutate, uffici fantasma e documenti infiniti. Una giungla burocratica che scoraggia giovani, imprenditori e cittadini comuni
Con 124 voti favorevoli, il patto segna una svolta storica. Ma l’Italia si astiene, accodandosi a Paesi autoritari o isolazionisti. Una scelta che pesa politicamente e moralmente
Le riserve auree sono custodite principalmente dalla Banca d’Italia. Questo patrimonio colloca il nostro Paese al terzo posto a livello globale, dopo Stati Uniti e Germania. Ma qual è la loro storia?
I reali inglesi hanno prima visitato alcuni luoghi di interesse artistico della città, tra i quali la tomba di Dante. Degustazione di whisky e parmigiano e passaggio allo stand Slow Food
Oggi l’insegnante italiano, e con lui tutto il personale scolastico, lavora di più, con più responsabilità, più burocrazia, più studenti fragili, più solitudine. Eppure, riceve meno. Meno rispetto a ieri. Meno rispetto a chiunque in Europa
Il sovrano britannico è arrivato a Roma per una serie di incontri istituzionali, culturali e simbolici. Tra gli appuntamenti il discorso storico al Parlamento italiano e la visita a Ravenna. Slitta invece l’udienza con Papa Francesco, ancora convalescente
Il presidente degli States ha deciso di trasformare il commercio globale in un episodio di “Squid Game” economico. Oggi l’annuncio delle nuove tasse sulle merci europee
La campionessa attacca, rischia e chiude alle spalle della tedesca e della compagna di nazionale. Ma guadagna ulteriori punti in classifica generale sulla rivale Lara Gut-Behrami
L’esposizione è partita dal 6 marzo al Culture Lab LIX di New York e proseguirà fino al 20 aprile, mentre sul territorio nazionale dal 17 luglio al 24 agosto 2025 con la location ancora da confermare
Nel frattempo, il Sud muore. Le finestre si chiudono una dopo l’altra come palpebre stanche, i vicoli si fanno muti come chiese abbandonate, mentre le strade si svuotano e i muri si sgretolano, testimoni silenziosi di un’agonia che nessuno vuole vedere
Roma ha un ruolo strategico e centrale nel vasto processo di riorganizzazione degli assetti mondiali: si mettano da parte le lobby che mirano da sempre a recuperare spazi di potere e di spartizione
Con il numero uno del ranking Jannik Sinner ci sono Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli. Nel femminile Jasmine Paolini perde due posizioni: ora è sesta
Gli azzurri si riscattano dopo il ko all'esordio in Scozia, ora affronteranno nella prossima giornata della competizione il 23 febbraio in casa la Francia