Il direttore dei servizi segreti stranieri non si recherà in Qatar come previsto. L'ira dei familiari degli ostaggi contro Netanyahu: «Dia una spiegazione immediata»
Il leader israeliano ha espresso al presidente russo il disappunto per alcune dichiarazioni dei funzionari di Mosca all'Onu e per le relazioni con l'Iran
I due attentatori palestinesi sono stati uccisi dai soldati dell'esercito di David. In extremis è arrivato il rinnovo del cessate il fuoco, confermato dal Qatar, anche se la tensione nei territori continua a salire
Il segretario di Stato Usa annuncia la sua terza visita in Medio Oriente dove incontrerà il primo ministro israeliano Netanyahu e il presidente palestinese Abbas
L'accordo sarebbe scaduto in mattinata, ma si è deciso per una proroga: previsto il rilascio di altri 20 ostaggi da Gaza in cambio di 60 detenuti palestinesi
Consegnati alla Croce Rossa, sono entrati attraverso un valico situato nel centro della Striscia di Gaza. Il presidente Usa Biden: «Il mio obiettivo è estendere la pausa dei combattimenti oltre domani»
Il cessate il fuoco è scattato alle 7 di stamattina. Le ostilità sarebbero continuate fino all'ultimo momento. Il ministro israeliano Gallant avverte: «Si prevedono almeno altri due mesi di guerra»
Duecento in tutto gli ostaggi, tra donne e minori, che verranno rilasciati da entrambe le parti. L'intesa è stata annunciata ufficialmente all'alba e lo stop ai combattimento sarà soggetto a proroga
Ad annunciarlo su Telegram Ismail Haniyeh. I colloqui riguarderebbero un periodo di più giorni con accordi su aiuti e scambi di ostaggi tra le due parti
Il Washington Post riferisce di un'intesa imminente per il rilascio di decine di donne e bambini da Gaza in cambio di cinque giorni di pausa nei combattimenti. Ma gli Usa frenano: «Non c'è ancora niente»
L'esercito della Stella di David parla di un'azione mirata alla ricerca degli ostaggi nella zona segnata da giorni di assedio e furiosi combattimenti. Distrutta la sede del Parlamento a Gaza City
L'esercito israeliano è convinto che nella struttura si nasconda Yahya Sinwar, ritenuto responsabile dei massacri del 7 ottobre. Tredici i morti nel raid
La dichiarazione arriva al termine della riunione a Tokyo, dove i rappresentanti dei vari governi hanno condannato gli attacchi di Hamas e affermato di lavorare affinché Israele e Palestina vivano fianco a fianco
Richiedenti asilo si sono messi a disposizione a Tel Aviv e dintorni per aiutare con la raccolta di beni di prima necessità, le operazioni di imballaggio, i lavori nei campi e la rimozione dei corpi dalle strade