Accolta la proposta avanzata dagli Usa, mediatori della trattativa. Nei prossimi giorni, in Egitto, si discuterà dei dettagli dell'intesa. Nel frattempo, la popolazione attende l'arrivo del carico di 200 tonnellate di aiuti umanitari
Il movimento islamico aveva fatto sapere in mattinata che se fossero state accettate le sue richieste sarebbe stata possibile una tregua «entro 24-48 ore», ma tutto si è bloccato. I media locali parlano di «clima di crisi». Il Papa: «Fermatevi»
Il ministero della Sanità di Gaza ha riferito che tra le vittime c'è anche un medico che lavorava nell'ospedale. Iniziato il lancio di aiuti umanitari degli Stati Unti sui territori colpiti dalla guerra
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu si è riunito a porte chiuse per consultazioni urgenti sulla situazione nella Striscia. Gli Stati Uniti parlano di «incidente grave» e chiedono risposte a Israele
A darne notizia l'esercito della Stella di David. I due uomini, un 60enne e un 70enne, erano stati rapiti da Hamas il 7 ottobre dal Kibbutz Nir Yitzhak
Gasparri: «La Rai ha perso un'altra occasione». E l'ad Sergio: «Ogni giorno i nostri telegiornali e i nostri programmi raccontano la tragedia degli ostaggi nelle mani di Hamas». Ma l'artista difende la sua posizione: «Continua la politica del terrore, ci sono dei bambini di mezzo»
Il commando ha ucciso tre persone, il testimone: «Dono andati nella stanza dove si trovavano, hanno sparato loro a bruciapelo e se ne sono andati». Per i palestinesi sono dei «martiri», ma per Israele erano «terroristi». Hamas: «Azione non resterà senza risposta»
I colloqui si stanno concentrando su come prevenire un'ulteriore escalation. Nel frattempo la seduta dell’Organizzazione delle Nazioni Unite si focalizzerà sul «mantenimento della pace e della sicurezza internazionale» mentre proteste si registrano in Cisgiordania
L'allarme è stato lanciato dal direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Ghebreyesus che spiega che «solo 15 dei 36 ospedali della Striscia funzionano a pieno regime»
Si tratta di uno dei raid più sanguinosi dall'inizio dell'operazione militare. L'Oms ha dato notizia di testimonianze "strazianti" raccolte dalle sue équipe nell'ospedale della Striscia
Funzionari israeliani stanno cercando di convincere Hamas a un negoziato che porti a un nuovo scambio di ostaggi, ma la fazione islamica ha chiesto come condizione ineludibile la fine dell'aggressione
A riferirlo fonti diplomatiche, nell'ultima bozza sarebbe sparita la fine immediata dei combattimenti. Dall'inizio del conflitto superate le 20mila vittime nella Striscia
Per l'organizzazione palestinese i «negoziati partiranno solo dopo l'inizio di un cessate il fuoco». Atteso il voto per una risoluzione. Raid su Rafah e Khan Yunis con oltre 30 morti e decine di feriti
Tra le vittime, secondo quanto riporta l'agenzia Wafa, ci sarebbe anche una giornalista: si tratta di Haneen Ali al-Qutshan, che lavorava per una radio
Il direttore dei servizi segreti stranieri non si recherà in Qatar come previsto. L'ira dei familiari degli ostaggi contro Netanyahu: «Dia una spiegazione immediata»