Il professore di Gastroenterologia all’Università di Catanzaro a margine del meeting Aild lancia l’allarme sul sempre più diffuso e distorto utilizzo delle tecnologie da parte dei pazienti. Il ruolo dei giovani medici e le patologie più diffuse in Calabria: «Preoccupante aumento dell’obesità, necessaria sensibilizzazione»
Il nuovo modello, simile a ChatGPT, ma a basso costo, sconvolge i piani dei colossi tech americani, Nvidia soprattutto che ha investito in costose tecnologie
Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie ma anche i potenziali rischi spiegati dal docente dell’Unical Francesco Calimeri ai ragazzi dell’Iis Fermi-Pitagora-Calvosa
Mobilitazione domani davanti ai cancelli dell’azienda a Mangone. Cgil e Cisl protestano anche contro l’introduzione del piano della performance: «Strumento punitivo per i dipendenti»
L'evento ha coinvolto anche l’Ordine degli Ingegneri di Cosenza e Unindustria Calabria. Buono: «La nostra università culla di alcuni tra i migliori esperti»
Il ministro ne ha parlato al forum di Cernobbio: «Se il modello funzionerà pensiamo di estenderlo proprio perché la personalizzazione della didattica è uno dei must della mia azione di governo in materia di istruzione»
Alla Bicocca il giovane ha presentato un progetto di Economia del Turismo in grado di far conoscere ai visitatori le potenzialità del capoluogo di regione e non solo
VIDEO | Il primario della Dulbecco commenta l’applicazione dell’Ia alla medicina: «Non sostituirà il medico ma con un elettrocardiogramma e uno smartphone avremo diagnosi che nessun cardiologo riesce a fare»
Investire sul capitale umano, sulla formazione e lo sviluppo dei saperi i temi trattati duramente appuntamento per attrarre e valorizzare i giovani talenti
Gli studi realizzati dal Polimi mettono in evidenza i timori del 77% degli italiani rispetto a questa tecnologia. Cosmano Lombardo (Search on media Group): «La sfida più grande è riuscire a coglierne le opportunità»
VIDEO | Fa tappa a Cosenza il road show promosso per sensibilizzare le aziende a investire nelle tecnologie più avanzate: un processo in corso che vede l'Italia ancora indietro rispetto agli altri Paesi industrializzati
A Cosenza la decima tappa del ciclo di incontri organizzato da Piccola Industria Confindustria e Anitec-Assinform, in collaborazione con il Digital Innovation Hub Calabria, la rete dei Dih, la media partnership de L'Imprenditore
Il termine, di per sé appena inquietante, con cui viene indicata questa nuova tecnologia scatena le opposte social-fazioni: da una parte chi parla di ipotesi di sventura totale dell’umanità e dall'altra chi sostiene sia fonte di grandi benefici
Il docente di Informatica parla delle potenzialità dell’IA agli studenti di Amantea: «Sarà sempre più presente nella nostra vita». Il consiglio ai ragazzi: «A un certo punto spegnete il computer e continuate da soli»
Sconfortante e vano tentativo di chiedere all’IA di Microsoft un‘immagine che celebrasse l’8 marzo in Calabria. Ecco i risultati pieni zeppi di luoghi comuni. E anche l’Unesco lancia l’allarme: «Pregiudizi sessisti e razzisti negli algoritmi»
VIDEO | Il sofisticato sistema, messo a punto dall’Istituto italiano di criminologia, faciliterà la ricerca documentale e la gestione dei file. Il procuratore Falvo: «L'intelligenza artificiale rappresenta il futuro»
VIDEO | Il legale calabrese che di recente è stato audito alla Camera dei Deputati ha parlato nei nostri studi del software "Giurimatrix", di cui è ideatore e fondatore
VIDEO | La città di San Francesco ha voluto consegnare un attestato di benemerenza civica al docente Unical, accompagnato per l'occasione dal rettore Leone. «Soddisfatto di vivere qui, è un luogo fantastico e sono subito entrato in sintonia con gli abitanti»
Il filosofo dell’Unical riflette su etica e tecnologia: «Chi controlla l’IA può cambiare il mondo». Il rapporto con Rovelli: «Un genio ribelle, cercava la mia Pedace su Google Maps»
Aldo Pisano ha portato in California il suo punto di vista sul futuro dell'AI. Il giovane, originario del Cosentino, ha lavorato anche al fianco del fisico Carlo Rovelli
Il tema sarà affrontato nel corso dell'evento in programma presso la Casa delle culture. È organizzato dall’Associazione nazionale tributaristi italiani
VIDEO | Gianluigi Greco è direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, di recente il Governo lo ha scelto per guidare una commissione di tredici esperti che dovrà analizzare e gestire i cambiamenti tecnologici in corso