Cambia l’accordo di programma che assegnava finanziamenti a 50 comuni da Acquaro a Zungri. La Regione individua nuove «esigenze» e include altri sette centri: ecco quali
VIDEO-FOTOGALLERY | Mentre la galleria del primo lotto non è mai stata aperta al traffico, nel secondo i lavori sono iniziati a maggio 2021 e sarebbero dovuti terminare nello stesso mese del 2023. A settembre la presidente della Provincia Rosaria Succurro aveva fissato un nuovo termine per il 31 dicembre, ma il cantiere è sempre lì
Il 53% dei residenti nella nostra regione per poter prendere un volo è costretto a percorrere distanze anche superiori ai 60 minuti, a livello nazionale questa percentuale scende al 35%: l'indagine Istat su comuni e popolazione
Una linea vetusta realizzata dalla società Vittorio Emanuele, i lavori mai conclusi e le responsabilità della politica. Così un milione di cittadini jonici sono stati tagliati fuori dall’alta velocità (quella vera) a beneficio esclusivo del Tirreno
Nell'esprimere vicinanza alle famiglie delle vittime della tragedia di Corigliano Rossano, l'associazione ricorda i dati critici della nostra regione: treni vecchi e pochissime corse mentre il 70% della rete è ancora a binario unico: «Altro che Ponte sullo Stretto, non si sottraggano risorse alle vere priorità»
I tecnici di Rfi e Italferr hanno illustrato in un webinar il tracciato del lotto che va da Romagnano alla città cosentina, toccando in tutto 22 comuni. Ancora dubbi sul tratto che conduce poi sino a Tarsia
Studi dimostrano che l'opera potrebbe portare un incremento annuo del Pil dell'1% per dieci anni, ma il Governo prende tempo sulla progettazione del secondo lotto, i tempi di realizzazione si allungano e così anche il Ponte sullo Stretto rischia di perdere attrattività
L'arteria è chiusa da giugno 2021, a più di un anno dall'apertura del cantiere il consigliere regionale denuncia «ulteriori ritardi» nell'ultimazione prevista per il 12 novembre prossimo
VIDEO | L’infrastruttura attende da anni il collaudo definitivo. Ma molti studenti scavalcano le transenne per accorciare il percorso tra il centro città e il Terminal dei bus. L’assessore comunale: «I tecnici del ministero hanno chiesto alcune modifiche prima del via libera»
Il presidente della Regione smentisce la notizia che «periodicamente si legge» di presunti fondi sottratti alla Calabria in favore del Nord: «È semplicemente una fake news, siamo anche riusciti ad avere risorse maggiori di quelle che ci spettavano»
Il geologo ed ex direttore della Protezione civile regionale è intervenuto a Mi manda Rai Tre per commentare le gravi carenze infrastrutturali. Il viadotto di Longobucco archetipo di ciò che non andrebbe mai fatto: «Nemmeno un bambino costruirebbe in un fiume»
La trasmissione, in onda su rete 4, dedica un approfondimento all’opera mai realizzata. I lavori, partiti nel 1988, hanno portato alla realizzazione di soli 4 chilometri dei 32 previsti
I lavori avranno inizio nei primi mesi del 2024 e l’avvio sarà sincronizzato con l’esecuzione dell’intervento sulla galleria del Torbido, che a sua volta non chiuderà nelle ore diurne
Il Mit ha dato il via libera alla Regione per il nuovo piano di lavori sulla galleria Limina, che non prevede più la chiusura totale per 20 mesi. Autorizzato inoltre un nuovo finanziamento per la Ss 182
Il segretario regionale del sindacato è intervenuto alla festa dell'Unità di Castrovillari: «Basti guardare le vicende di 106, alta velocità e ferrovia jonica. La Zes unica? Un modo per cancellare gli interventi nelle regioni più svantaggiate»
La vicecapogruppo del M5s alla Camera eletta nel collegio di Corigliano Rossano tuona contro il ministro della Lega: «D'altronde è un habitué. Ricordate le quote lattee e la statale 106?» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Mit non smentisce il cambio di destinazione dei 2,5 miliardi di euro, ma assicura l'impegno a trovare nuove somme per realizzare quanto previsto: «Salvini è determinato a realizzare il Ponte sullo Stretto, ridicolo accusarlo di scarsa attenzione per il Mezzogiorno»
Fondi tagliati in favore di Piemonte, Lombardia e Veneto, mentre gli interventi previsti per il Mezzogiorno restano al palo. Insorgono i dem calabresi. Irto: «Gravissimo». Alecci: «Il ministro non ha mai smesso di essere quello che voleva l'indipendenza della Padania». Ma per Mancuso si tratta di una «bufala»
Il segretario regionale dem depositerà un testo a Palazzo Madama per chiedere lumi sulla durata e le modalità dei lavori e quali iniziative si adotteranno, «di concerto con l’Anas, affinché le ricadute degli interventi previsti siano il più possibile limitate nel tempo e nell’entità»
Via 2,5 miliardi di euro già stanziati dal Cipess e destinati alle opere nel Mezzogiorno per non meglio precisate esigenze di finanza pubblica”. I deputati del Pd presentano un'interrogazione mentre il gruppo dem calabrese fa appello a Occhiuto «affinché si attivi per evitare un’ulteriore beffa»
A disposizione al momento ce ne sono solo 21,8. Anas ha già bussato alle porte del ministero delle Infrastrutture per poter procedere alle verifiche necessarie dopo il cedimento del viadotto di Longobucco: c'è la «concreta possibilità» che possa accadere di nuovo. Per gli undici chilometri finali in ballo due ipotesi e tempi lunghissimi (ASCOLTA L'AUDIO)