Ospite degli studi di Cosenza Channel il sindaco rilancia: «Sorprendente che non venga attivata una soluzione semplice e senza investimenti infrastrutturali»
Nei giorni scorsi si sono riuniti a Castrolibero i rappresentanti dei partiti «per avviare una discussione comune finalizzato ad alimentare il dibattito pubblico» sulle vertenze calabresi
Gli amministratori locali fanno la voce grosse e chiedono il completamento dell’arteria, realizzata solo in minima parte. Per i primi cittadini oltre a fungere da backup del collegamento Ionio-Tirreno rappresenta un’opportunità di sviluppo
Tanti sono stati i temi affrontati nell'incontro al Polo sociale ideato e moderato dal giornalista Maurizio Insardà che ha vantato la presenza di un parterre d'eccezione
L'incontro, in programma oggi alle 18.30, sarà moderato dal giornalista Maurizio Insardà, e vedrà tanti ospiti di eccezione come Pippo Caffo, il direttore generale giallorosso Morganti e il direttore sportivo rossoblù Del Vecchio
Anche quest'anno i pescatori di Schiavonea costretti a spostarsi per la manutenzione delle imbarcazioni. Rosa Silvana Abate lancia l’appello: «Non possiamo più aspettare».
Soddisfatto il presidente dell'Autorità portuale Andrea Agostinelli: «L'equipment è fondamentale per lo sviluppo dell'operatività portuale in termini di crescita sostenibile e aumento dei volumi dello scalo portuale»
L’intervento consiste nella realizzazione di un nuovo binario elettrificato di circa 1 chilometro funzionale al collegamento diretto tra le attuali linee Metaponto-Reggio Calabria e Cosenza–Sibari in prossimità della stazione jonica
Oggi l'audizione alle Camere sull'attuazione del federalismo fiscale. E arriva la bocciatura dell'autonomia differenziata: «Il Ddl Calderoli pregiudicherebbe il superamento dei divari regionali, considerato il concomitante definanziamento del fondo di perequazione»
Il segretario nazionale commenta positivamente il progetto Rfi che mira a migliorare in servizio in Campania senza precludere la nuova linea che interessa Vallo di Diano. E aggiunge: «Lavoreranno migliaia di edili provenienti anche dalla Calabria»
L'opera costerà oltre due miliardi di euro del Pnrr e permetterà di creare duemila posti di lavoro. La gara è stata vinta da Webuild, che si occuperà anche del Lotto 3 della nuova linea ferroviaria Palermo-Catania
L’economista di Soriano in passato ha collaborato come professore con diverse Università, partecipando poi, in rappresentanza del Mit, ai lavori di numerose organizzazioni internazionali
VIDEO| Nel corso dell'evento sono state presentate, in tema di pavimentazioni stradali e di tecnologie correlate, alcune importanti novità ad alto rendimento
VIDEO| La società di quattro giovani è nata nel 2014 e oggi collabora con Eni, Terna e Anas offrendo servizi di consulenza. Un lavoro che potrebbe rappresentare la svolta nel settore della manutenzione (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| A San Ferdinando l'ex presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici illustra un progetto che potenzia le relazioni tra Calabria e Sicilia
L’annuncio al termine dell’incontro con il commissario della Camera di Commercio e il presidente della Consulta Marittima. Il sopralluogo servirà anche a «constatare di persona la situazione infrastrutturale del territorio»
Nel 1985 l'allora presidente del Consiglio Bettino Craxi promise il completamento dell'opera entro dieci anni. Ma il tempo è passato e la società concessionaria ha continuato a macinare soldi inutili, anche dopo essere stata messa in liquidazione (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Giovanni Mollica difende il progetto considerato strategico anche per la Calabria: «Può dare una spinta propulsiva che serve a rilanciare anche gli altri sistemi trasportistici»
Il ministro delle Infrastrutture in Calabria per l'inaugurazione dei lavori sul Terzo megalotto della statale 106 parla dell'alta velocità: «Il progetto deve essere pronto entro fine anno». Annunciata la ripartenza del Sibari-Milano e dei treni Reggio Calabria-Torino