Dal tema delle opere pubbliche alla depurazione, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario contabile Ermenegildo Palma ha parlato delle attività portate avanti nel 2024
Il rappresentante del ministero della Giustizia ha affermato che «l’Italia è al primo posto in Europa per finanziamenti ricevuti con il Pnrr». Progetti anche in termini di capitale umano
La relazione della presidente della Corte d’Appello Chiaravalloti evidenzia gli affanni del sistema e lancia una stilettata: «Prove non adeguatamente selezionate durante le indagini preliminari». E sul futuro incombe l’ombra degli obiettivi (ancora lontani) previsti dal Pnrr
Duro intervento di Maurizio Carbone anche nei confronti del sorteggio per selezionare i componenti togati del Consiglio superiore della magistratura: «Misura irragionevole e antidemocratica»
VIDEO | Le toghe lasciano le Corti d’Appello durante l’intervento dei rappresentanti dell’esecutivo Meloni: «Difendiamo la Costituzione. Questa politica descrive il pm come un nemico pubblico»
La presidente della Corte d’appello dedica un focus all’emergenza: «Vergogna nazionale, condizioni inumane e degradanti». I penitenziari di Castrovillari, Rossano, Paola e Crotone scoppiano
Il procuratore generale: «Oggi indossiamo la toga nera per dare un segnale. Le riforme si fanno ascoltando le parti. Quelle fatte finora hanno creato solo problemi»
VIDEO | Manifesti con frasi di Calamandrei e coccarda tricolore per ribadire il contrasto alle norme del Governo: «Siamo contrari ma non vogliamo arrestare il dialogo». Sit-in anche a Reggio Calabria: le toghe abbandoneranno l’aula
La manifestazione partirà alle nove domani davanti alla Corte d’Appello in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Toga con coccarda tricolore, cartelli e Costituzione in mano. I magistrati lasceranno l’aula quando parlerà il rappresentante del Guardasigilli
La cerimonia si svolgerà non più nell'aula bunker di Lamezia Terme ma nella sua sede storica: la Corte d'Appello. A darne notizia il presidente dell'ordine degli avvocati Antonello Talerico, che ha spinto in tale direzione
VIDEO| Così ha risposto il presidente del Tar Giancarlo Pennetti ad alcuni esiti dell'inchiesta Rinascita Scott durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario
Riscontrato dai giudici contabili l’ammanco di un milione e 200mila euro nel bilancio dell’amministrazione provinciale di Vibo Valentia. Confiscati 11 milioni per presunta distrazione di contributi pubblici
È il dato emerso nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti tenutasi questa mattina a Catanzaro. Il procuratore regionale Rossella Scerbo: «I responsabili amministratori, dipendenti pubblici ma anche privati»
Particolare attenzione, nell’anno appena trascorso, è stata rivolta ai ricorsi relativi ad interdittive antimafia. In crescita anche i giudizi in materia di appalti e le sentenze in materia sanitaria
Dalla relazione del procuratore Cafiero de Raho emerge con chiarezza cosa s’intenda per “società invisibile” e quali siano gli obiettivi: essere agenzia mondiale del crimine
Il duro monito del presidente della Corte d’Appello, Luciano Gerardis, all’inaugurazione dell’anno giudiziario: «’Ndrangheta? Sconfortante vedere da decenni le stesse famiglie». Poi l’affondo ai colleghi: «Manca la tensione ideale di un tempo»
All'evento di sabato ci saranno anche: la presidente della commissione antimafia Bindi, il sottosegretario Migliore e il comandante dell'Arma, Del Sette
Corruzione, comparto sanitario al collasso. La Procura contabile punta il dito contro le frodi comunitarie e gli illeciti nelle società in house della Regione Calabria
'La ndrangheta calabrese è la più attiva sul piano internazionale’. Lo ha dichiarato il procuratore della Repubblica Federico Cafiero De Raho nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario