Anche gli ospedali di comunità passano dai 400 previsti a 304. Il presidente della Regione adesso dovrà reperire nuove risorse o effettuare scelte dolorose
È iniziato il conto alla rovescia per la cancellazione definitiva del sussidio. In questi giorni in 169mila hanno già ricevuto il messaggio dell’Inps: sono quelli definiti “occupabili”. A dicembre sarà sospeso anche per i nuclei con minori, disabili o over 65, sarà sostituito dall’Assegno di Inclusione Sociale (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore della Campania accusa la scelta di Esecutivo e Inps di far sapere alle famiglie della cancellazione del sussidio attraverso un breve messaggio sul cellulare. E attacca: «Non possiamo lasciare nella disperazione centinaia di migliaia di persone»
Il Governo è riuscito a sbloccare la terza tranche dei fondi, spostando al 2026 l’obiettivo di creare i 7500 posti letto per gli studenti fuorisede che dovevano essere pronti a fine 2022
Il presidente della Repubblica manda alle Camere la riforma della Giustizia voluta da Carlo Nordio, che contiene anche l’abolizione del reato di abuso d’ufficio. Il testo passa ora al Senato
Dal punto di vista economico e sociale l’Italia vive una situazione drammatica, destinata prima o poi ad esplodere. Ma questo a Roma fanno finta di non averlo capito
Del bonus predisposto dal Governo beneficeranno un milione e trecentomila famiglie italiane. Il premier Meloni: «Segnale di attenzione verso chi è in difficoltà»
Palazzo Chigi attacca frontalmente le toghe per le due vicende giudiziarie che scuotono Fratelli d’Italia: il ministro del Turismo indagato per falso in bilancio e bancarotta e il sottosegretario alla Giustizia che andrà a processo per rivelazione di segreti d’ufficio. Le opposizioni: «Pericoloso scontro tra poteri dello Stato, Meloni esca allo scoperto»
La ministra del Turismo si è difesa da alcune inchieste che ipotizzano illeciti nella gestione delle sue società. Tiepido il sostegno dai banchi della maggioranza. Pd critico ma cauto. Il colpo ad effetto del Movimento: conferenza stampa con i suoi dipendenti non pagati
Sempre più lontani la presidente del Consiglio e il leader della Lega, che vorrebbe avvicinare la maggioranza di governo anche all’estrema destra tedesca. Una mossa che chiuderebbe la porta alle ambizioni di Fdi di allearsi con il Partito popolare europeo (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge voluto dal ministro Carlo Nordio. Il testo passa ora al Parlamento, il guardasigilli: «L'opposizione sia fatta in termini razionali e non emotivi»
L'Agenda Sud è stata illustrata dal rappresentante del governo. Previsti in dieci punti il rafforzamento degli organici, attività laboratoriali e il superamento del paradigma della lezione frontale: «Vogliamo offrire opportunità di successo a tutti gli studenti» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore: «Grazie al decreto approvato dal Cdm siamo autorizzati a deliberare per il 2022 prescindendo dall’approvazione di quelli pregressi, per i quali ci è dato tempo sino al 2024»
Il provvedimento contiene misure per i dipendenti pubblici, per i lavoratori autonomi, per le imprese e per il mondo scuola. Intanto dalla Francia in arrivo uomini e mezzi a sostegno della popolazione
La divulgazione da parte del Senato di un report interno che boccia il decreto Calderoli ha alimentato sospetti tra gli alleati di governo. Il Carroccio vede una precisa strategia nella fuga di notizie. Nel partito della premier Meloni molti sono contrari alla riforma. Già si ipotizzano nuovi assetti in caso di rottura
Avrebbe dovuto incontrare a Vibo Valentia i segretari ed i commissari della Lega delle regioni del sud sui temi dell'Autonomia differenziata e poi tenere una conferenza stampa insieme a Occhiuto e Mancuso
VIDEO | Clamoroso scivolone del dicastero guidato da Daniela Santanché: l’indirizzo internet della campagna da 9 milioni di euro per promuovere l’immagine dell’Italia sul mercato internazionale è stato acquistato da un utente di Firenze. Ecco come è andata
Il tour di Luigi D’Eramo ha toccato la città dello Stretto dopo Catanzaro, dove ha incontrato Occhiuto e Mancuso: «Dietro un singolo prodotto c'è la storia, la tradizione, la cultura del nostro sistema»