Dopo la sentenza che ha assolto il medico che richiamò l'attenzione sulla situazione disastrosa del settore emergenza, il dirigente assicura: «Non presenterò ricorso, non intendo fare ancora ridere i polli»
Il dottore Caminiti, reo di aver diffuso le foto in una chat intersindacale, era stato destinatario di una sospensione di 6 mesi senza stipendio. I giudici della Corte d’Appello hanno accertato il comportamento antisindacale del Gom
Il ragazzo, trasportato al pronto soccorso dal 118, ha riportato gravi traumi. Sul posto è intervenuta la polizia che ha avviato immediati accertamenti
Per la direzione dell'ospedale «un doveroso riconoscimento per dei professionisti che hanno prestato servizio durante il periodo più difficile nella storia della Sanità pubblica»
Il medico è rimasto coinvolto nell'operazione scattata lo scorso 20 ottobre nel nosocomio di Reggio Calabria che lo ha portato alla sospensione dall'attività professionale per 12 mesi
Dopo l’ex primario Pierpaolo Correale e del suo vice Rocco Giannicola, risultano sotto indagine altri quattro medici e il presidente dell’associazione Arco. Secondo la Procura il reparto di oncologia era gestito come «fosse una cosa di loro proprietà», applicando protocolli terapeutici non autorizzati
Secondo la Procura a causa della mancanza di diagnosi e cure adeguate un grave paziente oncologico è deceduto prima. Ma il gip ha rigettato la richiesta di misura cautelare non ritenendo raggiunta la gravità indiziaria
VIDEO | Secondo l'indagine del Nas, il dottore insieme a un collega avrebbe somministrato farmaci guasti o non idonei. Una notizia che ha creato indignazione e rabbia tra i cittadini
VIDEO | La stessa misura anche nei confronti del suo vice Rocco Giannicola. Entrambi i professionisti sono accusati anche di falsità materiale e ideologica, abuso d’ufficio e truffa
VIDEO| I professionisti prenderanno servizio, dopo gli adempimenti burocratici, al Pronto soccorso e saranno affiancati dal personale sanitario del nosocomio reggino
La 58enne è affetta da una grave malattia congenita e negli anni era già stata sottoposta a tre operazioni chirurgiche in diversi centri del Nord. È arrivata nel Pronto soccorso reggino in condizioni critiche
Il direttore del Centro Trapianti Pellegrino: «Grazie alla sua generosità e a quella dei suoi familiari, è stato possibile aiutare tanti pazienti a continuare a vivere».
VIDEO | Due interventi sono stati portati a termine grazie alla chirurgia robotica da donatore vivente. In campo due equipe mediche impegnate: l'U.O Urologia e Chirurgia Generale
Lo scontro latente è deflagrato dopo le dichiarazioni del medico Correale. Uno sfogo che ha innestato la pesante risposta dell'Azienda attraverso Scaffidi: «Interdetto di fronte a questa narcisistica autopromozione. Valutiamo azioni legali» (ASCOLTA L'AUDIO)
La soluzione è stata trovata dopo un confronto con l’Ibmdr riuscendo a organizzare ed effettuare il trasporto. I due corrieri si sono incontrati all'aeroporto di Istanbul
VIDEO | Su otto disponibili ne vengono utilizzate solo due. Tra carenza di personale e liste d'attesa da smaltire il reparto è in affanno, il primario: «Ultimi concorsi andati deserti» (ASCOLTA L'AUDIO)
Oltre 2mila utenti sono in attesa di essere contattati dopo aver pagato 56 euro un esame che ne costava 6,90. L'allora consigliere regionale Giuseppe Neri sollevò il caso con un'interrogazione al presidente della Giunta regionale
L’ente persegue finalità culturali, di studio, di ricerca e di solidarietà. Salvatore Costarella, dirigente medico del Gom di Reggio Calabria, ha ottenuto la carica di responsabile dei progetti umanitari del compartimento sanità
Continuano a crescere i pazienti che necessitano di ricovero. Tutto pronto per la riapertura del reparto dedicato ai contagiati nell'ospedale di Melito Porto Salvo
VIDEO | Il primario Filippo Bova: «La pandemia ha influenzato negativamente l’attività del mio reparto anche perché per mesi siamo stati privati delle sale endoscopiche, dei locali che sono stati convertiti in sale Covid, abbiamo dovuto lavorare nel blocco operatorio con notevoli difficoltà»
Salvatore Costarella conferma l'emergenza: «C’è da dire che fortunatamente di fronte a questa impennata di contagi non c’è un aumento di ricoveri in terapia intensiva ma resta una pressione elevata sui reparti»