VIDEO | La vicepresidente ha invitato i vertici del Dipartimento Istruzione ad accogliere l’istanza avanzata dagli enti subregionali di differire al 15 ottobre i termini di presentazione dei rispettivi piani. Ora la palla passa alle Province e ai Comuni
Anteprima mondiale del documentario finanziato dalla Regione e dalla Calabria Film Commission per celebrare i cinquant'anni dal ritrovamento dei misteriosi guerrieri. I registi Mollo e Cataleta: «È la nostra lettera d’amore ai calabresi»
Si è insediata la cabina di regia nazionale per valutare le candidature. Il modello sperimentato ed attuato per la prima volta al “Leonardo da Vinci” di Reggio è esteso oggi a quasi 300 scuole. Prevede l'inserimento della disciplina di biomedicina con la collaborazione anche degli Ordini provinciali dei medici
I fondi per garantire i servizi essenziali verranno erogati entro la prima decade di settembre. Princi: «Intendiamo inoltre sostenere le spese a carico delle amministrazioni per favorire la qualità della didattica a favore degli alunni con disabilità»
L’esponente dell’opposizione ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al vicepresidente della giunta e assessore all’Istruzione Giusi Princi per sapere quali siano le azioni che la Cittadella intende mettere in campo
Il lavoro artistico occupa le pareti che dall'area Tempietto si estendono fino al ponte Calopinace. Il progetto presentato per celebrare il cinquantenario del ritrovamento delle due statue
Verrà finanziato con 3 milioni di euro dalla Regione: più italiano e matematica per due anni con il monitoraggio delle tre università calabresi. Princi: «Se funziona verrà esteso agli istituti di tutta la regione»
Tra le 74 figure ricercate anche psicologi e assistenti sociali. La vicepresidente della Regione Princi: «Interverranno nelle scuole con screening mirati»
La vicepresidente della Regione ha inviato un messaggio d'incoraggiamento a chi si appresta ad affrontare la prima prova. Uno sguardo anche al futuro: «Spero che in molti abbiate scelto i nostri atenei» (ASCOLTA L'AUDIO)
La vicepresidente della Regione esprime tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto dal parrucchiere del Reggino: «È da evidenziare La voglia di rimanere in Calabria ed investire qui, creando quella che nel tempo è diventata una solida attività che dà opportunità di lavoro a tanti giovani»
La vicepresidente e assessore all'Istruzione esprime sentimenti di vicinanza nei confronti della famiglia e dei «suoi compagni che stanno affrontando la drammatica esperienza del lutto e del dolore e che tra poche settimane sosterranno il delicato momento degli esami di stato»
La vicepresidente della Calabria: «Per gli studenti che presentano caratteristiche più probabilmente compatibili con i dsa, le istituzioni scolastiche dovranno avviare attività di potenziamento didattico per almeno 6 mesi»
La vicepresidente regionale: «Un fiore all’occhiello, risultato di una politica, fortemente voluta del presidente Occhiuto, a favore dei giovani, delle nostre eccellenze, e contro la fuga di cervelli»
Il coordinamento è stato affidato alla vicepresidente Princi: «Al momento oltre 300 milioni di fondi impegnati sul sociale e destinati agli ambiti non vengono spesi»
Oltre cento gli Istituti che hanno usufruito dell'agevolazione. Le adesioni al bando arrivate anche da Sicilia, Basilicata, Campania e Puglia. La vicepresidente Princi: «Occasione per destagionalizzare l'offerta turistica»
Si tratta degli Avvisi Ingegno e Living Lab relativi a quelli promossi nell’ambito del Por Calabria 2014-2020: «Rappresentano per la Calabria una punta di diamante delle esperienze complesse»
Il vicepresidente della Giunta Regionale ringrazia il maestro orafo crotonese insignito del riconoscimento alla carriera al Senato per «aver raccontato e rappresentato con fierezza l’immagine più bella della Calabria e della sua gente»