Il programma prevede l’erogazione di un’indennità pari a 400 euro mensili nell’ambito del progetto Garanzia Giovani e coinvolgerà ragazzi disoccupati tra i 18 e i 34 anni
La Regione in collaborazione con Anci ha avviato un'indagine mirata a conoscere tutte le strutture presenti sul territorio. La vicepresidente: «Hanno trasmesso i dati il 25% delle amministrazioni»
VIDEO| L'ex dirigente scolastica con delega all'Istruzione nella giunta Occhiuto ospite a Prima della notizia. Autonomia scolastica, difficoltà della classe docente e Pnrr tra i temi affrontati (ASCOLTA L'AUDIO)
La vicepresidente commenta la prima giornata della fiera in corso a Torino: «Questo fermento culturale sta rinnovando e veicolando sul territorio nazionale la nostra regione»
Il delegato del Governo all'Istruzione a colloquio con la vicepresidente Princi nel corso dell'evento a Torino: «Faremo una serie di atti insieme. Quello che vorrei è un patto educativo»
Lo stand allestito per l'evento in corso a Torino è tra i più grandi di tutta la fiera ed è sviluppato su 150 metri quadri. Spicca anche l’evidente richiamo ai Bronzi di Riace
Lo spazio dedicato alla regione occuperà una superficie di 150 metri quadri nel corso dell'evento che si svolgerà a partire dalla mattina di giovedì 19 sino a domenica 22 maggio
La Vicepresidente con delega all’Istruzione si rivolge ai Dirigenti scolastici: «Mi auguro di vedere una nutrita rappresentanza delle comunità scolastiche calabresi»
la delegata regionale all'Istruzione dopo gli incontri con i rappresentanti del Governo: «In particolare abbiamo trovato riscontro positivo nel chiedere di istituire un tavolo tecnico tra Regione e Ministero»
La vicepresidente Giusi Princi: «Ci siamo dati un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile grazie alle risorse ed agli strumenti che stiamo mettendo in campo: dare importanti possibilità a migliaia di calabresi, investendo 41,4 milioni di euro»
Il senso dell'iniziativa è stato illustrato dalla vicepresidente regionale nella sede della Giunta a Catanzaro. L'assessore all'Organizzazione Pietropaolo: «Questo tema è fondamentale perché abbiamo molti fondi da gestire tra Pnrr e Por»
VIDEO| Firmato un accordo quadro tra la Regione e le rappresentanze sindacali che consentirà l’aumento delle ore lavorate e, conseguentemente, delle retribuzioni di oltre quattro mila lavoratori calabresi
Il presidente e la sua vice spingono le amministrazioni a migliorare l’offerta educativa attraverso la presentazione della domanda. Termini prorogati per la scarsa partecipazione: sfruttato meno del 50% delle risorse disponibili
VIDEO | Il Consiglio non raggiunge l’unanimità. Le opposizioni si dividono ancora: il centrosinistra critica la proposta ma vota a favore mentre il Polo civico si astiene. La vicepresidente Princi: «Pagina importante che ci fa superare un gap storico»
VIDEO | La vice presidente della Regione in visita nel centro di formazione incontra anche i vertici istituzionali locali. Occasione per un focus sulle esigenze degli imprenditori che vogliono investire nel retroporto grazie alla Zes
Lo ha annunciato la vicepresidente della giunta regionale Giusi Princi. Il percorso formativo prevede tre diverse direttrici: attività didattiche laboratoriali, supporto psicologico e formazione docenti
La vicepresidente della Regione nonché assessore con delega all’Istruzione: «Bene ha fatto il ministro Patrizio Bianchi ad inviare gli ispettori, rafforzando l'azione già intrapresa dall'Usr» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il vicepresidente Princi spiega le finalità del progetto che mira a indirizzare i bandi verso nuovi profili occupazionali: «Utilizzare le risorse del Pnrr in modo efficace significa conoscere il territorio»
La soddisfazione della vicepresidente regionale dopo la notizia divulgata dal ministero dell'Istruzione: «Il Sud finalmente si distingue per disciplina e forza organizzativa»
La titolare dell’Istruzione in call quasi 250 presidi per ragionare sul miglioramento degli istituti scolastici grazie anche ai finanziamenti dell'Unione europea
La vicepresidente Giusi Princi: «Si tratta di un primo passo volto a pianificare e realizzare, nel corso di tutto il 2022, un grande programma unitario di valorizzazione dei guerrieri che tutto il mondo ci invidia»