La denuncia del presidente del gruppo Udc in Consiglio regionale: «Sono aperti quelli nell'ospedale di Cosenza mentre quelli dislocati in provincia non sono ancora operativi. E chi non può pagare le prestazioni sanitarie private che fa, muore?»
La legge vergogna agita gli animi nella maggioranza. Volano stracci nel partito centrista. Sullo sfondo anche i giochi in vista dell'assegnazione delle presidenze di commissione e delle Comunali a Reggio
È stato il presidente del Consiglio regionale a depositare la proposta nascosta in una legge minestrone e messa sul tavolo della conferenza dei capigruppo. È toccato poi a Giuseppe Graziano relazionare in aula con un laconico «si illustra da sé», per tagliare corto e passare al voto in 120 secondi
Una legge firmata da maggioranza e opposizione prevede che chi non dovesse completare la legislatura in seguito all'annullamento della propria elezione potrà continuare comunque a versare i contributi e poi passare all'incasso, a prescindere da quanto tempo è restato in carica
Si inizia a comporre la nuova geografia di Palazzo Campanella. Ufficializzate le formazioni politiche. L'unica sorpresa è Pitaro che aderisce al Misto. Dentro Fdi scoppia la polemica: reggini ancora esclusi. Meloni vuole commissariare tutto
I consiglieri eletti insieme al vicesegretario Luigi Fedele e altri dirigenti firmano un documento con il quale protestano per la decisione assunta da Lorenzo Cesa senza confrontarsi con la base e chiedono un passo indietro
Palazzo Campanella aderisce a una nuova convenzione: 76mila ticket elettronici per i dipendenti. Per una spesa complessiva di 431mila euro. E intanto gli eletti continuano a nominare i propri collaboratori
Si avvicina la scadenza del termine per il deposito delle liste e i candidati sgomitano per un posto utile. A cambiare maglia sono ora il generale eletto nella Cdl e il delegato all'Agricoltura del governatore Oliverio
Respinto il ricorso dell’ex consigliere Graziano. Il gruppo politico Casa delle Liberta: «Innegabile il valore simbolico di un provvedimento che chiude la complessa e lunga vicenda giudiziaria». Il caso infatti si chiude quando mancano poche settimane alla fine della legislatura
Il competitor Giuseppe Graziano auspica che ora «dalla protesta si passi alla proposta». Messaggi anche dai parlamentari 5 stelle, dalla Cisl e dai comunisti italiani
Il guanto di sfida lanciato dall'associazione Corigliano-Rossano Pentastellata. Il primo a recepire la proposta è stato Graziano: «Siamo pronti a confrontarci anche sul prossimo governo della Città»
Cittadini alle urne per la prima volta dopo la fusione dei due Comuni ha permesso di costituire una delle realtà più popolose della Calabria con oltre 77mila residenti
VIDEO| Chiesto il diritto di tribuna: la possibilità di far partecipare esponenti del meetup alla stesura del nuovo statuto comunale, così che tutta la rappresentanza del popolo partecipi alla costituzione della nuova città
VIDEOIl candidato della coalizione costituente “Giuseppe Graziano, il sindaco che Unisce” ha tracciato il piano di azione dei primi cento giorni di governo della città: «C'è bisogno di ripartire, adesso, senza perdere altro tempo»
Più indiscrezioni vogliono un avvicinamento del partito azzurro alla coalizione costituente del generale. E questo potrebbe rimescolare ancora le carte in vista della presentazione delle liste prevista per il prossimo 27 aprile