Il presidente del Consiglio ha illustrato l’ultimo Dpcm confermando l’attivazione del lockdown anche in Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia. Ecco cosa si può fare e cosa no dopo l’entrata in vigore delle misure restrittive contro il Coronavirus (ASCOLTA L'AUDIO)
Chiusure differenziate a seconda della fascia di rischio contagio alla quale appartiene una regione. Nelle zone rosse stop a spostamenti, chiusi i negozi ma potranno rimanere aperti parrucchieri e barbieri (ASCOLTA L'AUDIO)
Il premier alla Camera prima del varo del nuovo decreto: «Misure modulate in base alle differenti criticità individuate nei territori». Il ministro Boccia al termine del confronto con gli enti locali: «Ristori immediati per chi subirà provvedimenti più stringenti»
L’obiettivo è quello di ridurre i contagi tramite le misure recentemente adottate: «Diversamente la curva epidemiologica è destinata a sfuggirci completamente di mano»
Il premier spiega i provvedimenti dell'ultimo Decreto: «Queste misure non sono in discussione. Con smart working e dad per scuole superiori puntiamo a ridurre l'afflusso sui mezzi di trasporto». E alle categorie colpite: «Fondi certi e rapidi per colmare le perdite»
Ristoratori, gestori di bar ma anche taxisti, studenti e commercianti in piazza a Torino, Milano, Napoli, Palermo e Cosenza: «Questo provvedimento è peggio del lockdown»
VIDEO| Il presidente del Consiglio ha presentato in conferenza stampa il decreto firmato questa notte annunciando nuove restrizioni e la volontà del Governo di procedere con ristori alle aziende più colpite: «Gli aiuti arriveranno direttamente sui conti corrente» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il premier ha firmato nel corso della notte. Didattica a distanza nelle scuole superiori anche oltre il 75%. Le misure valide fino al 24 novembre (ASCOLTA L'AUDIO)
Le ultime indiscrezioni riferiscono di tensioni con le Regioni che chiedono provvedimenti più «equi». Si continua a trattare: ecco i punti dove si è incagliato il provvedimento
In riferimento alle scuole superiori dovrebbe essere introdotta la didattica a distanza al 75 per cento. Sospese anche feste pubbliche e private e le competizioni sportive non agonistiche. Sconsigliati gli spostamenti dal comune di residenza (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente del Consiglio fiducioso. Attesi per fine ottobre i risultati sulle sperimentazioni, se andranno bene tra poco più di un mese inizierà la distribuzione
Il sottosegretario all'Interno con delega agli Enti locali Variati: «È una dimostrazione di fiducia nei confronti dei sindaci e degli amministratori locali»
A lanciare l'allarme la Coldiretti. Gli acquisti degli italiani che sfruttano questi eventi pure per rifornire le proprie dispense di prodotti tipici stimabile in 900 milioni
VIDEO| A pochi giorni dal varo del precedente decreto e dopo un serrato confronto con le Regioni e gli Enti locali, il Governo ha varato il nuovo Dpcm con misure ancora più stringenti per contenere l’epidemia in Italia. Ecco cosa accade per locali e movida (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Governo prepara una nuova stretta dopo l'aumento significativo dei contagi. Non dovrebbero chiudere i parrucchieri, valutazione in corso sulle palestre
Il premier, giunto nella città bruzia in occasione delle esequie, ricorda la presidente della Regione: «Appena eletta mi dichiarò subito la volontà di voler collaborare con il governo. E così ha fatto»
VIDEO | L'arrivo del premier Conte sul sagrato della chiesa di San Nicola a Cosenza. Presenti anche la presidente del Senato Casellati e il ministro dell'Interno Lamorgese
Il premier e il ministro dell'Interno interverranno alla cerimonia in forma privata prevista nella chiesa di San Nicola a Cosenza. In programma sabato la camera ardente alla Cittadella regionale (ASCOLTA L'AUDIO)